Migliori SSD Interni PCIe NVMe M.2 sui 100 euro a Giugno 2023

(Aggiornato il: Maggio 28, 2023)

Gli appassionati di computer di ogni tipo e livello di abilità hanno probabilmente familiarità con i comuni fattori di forma del disco rigido, come il grande e ingombrante disco rigido meccanico da 3,5″ (o HDD) e il più sottile e piccolo disco a stato solido (SSD) da 2,5″. Se siete a conoscenza di HDD e SSD, probabilmente conoscete anche l’interfaccia bus del computer SATA (o Serial AT Attachment) che viene tipicamente utilizzata per collegare le unità alla scheda madre del computer. E anche se questi rimangono i fattori di forma e le opzioni di connessione più comuni, le unità M.2 e NVMe stanno diventando sempre più popolari nelle moderne costruzioni di PC.

Ora, per essere chiari, M.2 e NVMe non sono termini intercambiabili, ma sono strettamente collegati. In questa spiegazione, analizzeremo esattamente cosa sono M.2 e NVMe, dove differiscono e come possono in ultima analisi beneficiare la costruzione del vostro prossimo PC.

Il fattore di forma M.2

A differenza degli HDD e degli SSD standard, le unità M.2 non sono collegate a una scheda madre tramite un cavo, ma sono invece collegate direttamente alla scheda madre utilizzando uno slot dedicato per il connettore M.2.

A seconda del tipo e della funzionalità, un’unità M.2 può utilizzare sia l’interfaccia standard SATA che la più veloce interfaccia PCIe (Peripheral Component Interconnect Express), ma in entrambi i casi si collega direttamente alla scheda madre. Dal momento che una volta collegati si ripiegano e si appoggiano a filo con la scheda madre piuttosto che sporgere come una scheda grafica o un chip RAM (o un tradizionale HDD o SSD), le unità M.2 consentono di avere un interno del PC più pulito, meno ingombrante e con meno cavi da gestire.

Alcune periferiche per PC desktop come le schede wi-fi possono avere il fattore di forma M.2, ma l’uso più comune per l’M.2 è la memorizzazione dei dati SSD, che funziona fondamentalmente come alternativa alle unità di memorizzazione da 2,5″ esistenti che sono montate in un alloggiamento separato e poi collegate alla scheda madre tramite un cavo SATA. È importante notare che le unità SSD M.2 che utilizzano l’interfaccia SATA non sono davvero più veloci delle unità standard da 2,5″, occupano solo meno spazio e hanno un aspetto più pulito. Se si vogliono velocità più elevate, è necessario assicurarsi che l’unità M.2 utilizzi il protocollo di interfaccia NVMe.

 

Migliori SSD Interni PCIe NVMe M.2 sui 100 euro a Giugno 2023

 

SSD NVME M.2 256 GB sotto 100 euro

 

Offerta
Samsung 970 EVO Plus 250 GB PCIe NVMe M.2 (2280) Internal Solid State Drive (SSD) (MZ-V7S250)
  • Velocità di lettura e scrittura sequenziale rispettivamente fino a 3500/3300 MB/s; le performance possono variare in base al sistema hardware e alla configurazione
  • Interfaccia NVMe (Pcle Gen 3.0 x 4)
  • Fattore di forma m.2
  • Capacità disponibile: fino a 2 TB
  • Progettato per gli appassionati di tecnologia, giocatori esperti e professionisti che hanno bisogno di performance elevate

 

 

 

 

SSD NVME M.2 512 GB sotto 100 euro

 

Offerta
Sabrent SSD 512 GB, SSD interno, Rocket SSD NVMe PCIe M.2 2280, Disco a stato solido ad alte prestazioni, Lettura fino a 3400 (MB/s), (SB-ROCKET-512)
  • Interfaccia M.2 PCIe Gen3 x4.
  • Conforme alle specifiche PCIe 3.1 e NVMe 1.3.
  • Supporta Gestione Energetica per APST / ASPM / L1.2.
  • Supporta comandi SMART e TRIM. Supporta interfaccia ONFi 2.3, ONFi 3.0, ONFi 3.2 e ONFi 4.0.
  • Con tutti gli SSD Sabrent si riceve gratuitamente il software Acronis True Image per Sabrent per una facile Clonazione. Per chi necessita di una specifica dimensione dei settori per clonare altri SSD esistenti: una nuova utility rilasciata da Sabrent permette agli utenti di riformattare il drive Rocket e scegliere liberamente la dimensione dei settori tra 512 byte e 4K byte.

 

 

 

 

 

 

 

 

Il protocollo di interfaccia NVMe

NVMe sta per Non-Volatile Memory Express, e si riferisce al modo in cui i dati vengono spostati, piuttosto che alla forma dell’unità stessa. Il modo principale in cui si differenzia dallo standard SATA esistente è che si basa sull’interfaccia PCIe della scheda madre per ottenere velocità di trasferimento dati notevolmente più elevate rispetto a quelle di cui è capace SATA. A seconda del produttore dell’unità NVMe, è possibile vedere velocità fino a cinque o sei volte superiori a quelle di un equivalente basato su SATA.

Ci sono alcune unità NVMe che sono progettate per essere inserite in uno slot standard per schede madri PCIe molto simile a quello di una scheda grafica, ma la maggior parte delle unità NVMe utilizza il fattore di forma M.2. Inoltre, date le loro velocità più elevate, le unità NVMe in genere costano più dei loro equivalenti SSD standard da 2,5″, in modo simile a come gli SSD costano di solito più degli HDD meccanici a parità di spazio di archiviazione.

Migliori Schede Video 200 euro da comprare | Febbraio 2021

Se state pensando di utilizzare un’unità M.2 mentre costruite o aggiornate il vostro PC da gioco, è importante notare se state acquistando un’unità basata su SATA o un’unità NVMe. La scheda madre potrebbe non avere gli slot M.2 appropriati per entrambi i tipi (le unità SATA e NVMe M.2 spesso hanno una codifica leggermente diversa), e anche se così fosse, non si vuole sprecare denaro per un’unità NVMe più costosa se la scheda madre scelta può accedere ai dati solo utilizzando il protocollo SATA (non tutte le schede madri consentono il trasferimento di dati PCIe).

Parlando di prezzo, vale anche la pena di menzionare che l’aumento di velocità concesso attraverso il protocollo NVMe si applica principalmente solo alle letture e alle scritture sequenziali dei dati piuttosto che alle letture e alle scritture casuali. Ciò significa che vedrete davvero un notevole aumento di velocità solo se usate il vostro PC per specifiche attività di sollevamento pesi come l’editing di filmati video 4K o il trasferimento regolare di grandi quantità di dati da un’unità all’altra. Le letture e le scritture casuali su un’unità NVMe sono tecnicamente un po’ più veloci di quelle che si ottengono su un’unità SATA, ma se si utilizza il PC solo per il gioco e/o per le attività quotidiane, non è necessario ricorrere a un’unità NVMe M.2 più costosa.

Migliore Scheda Madre (Motherboard) sotto 100 euro | Quale Comprare | 2021

Trovare l’unità M.2 giusta per il vostro budget

Una volta comprese le vostre esigenze, potete iniziare a navigare tra le unità M.2 SATA e le unità M.2 NVMe. Anche in questo caso, se il gioco e l’uso standard del computer sono le vostre uniche preoccupazioni, dovreste essere a vostro agio con un’unità M.2 SATA. Se, tuttavia, si vuole spremere fino all’ultimo grammo di velocità di calcolo dal proprio impianto o si ha intenzione di fare qualcosa che richiede velocità di lettura e scrittura sequenziale veloce, vale la pena di scegliere un’unità NVMe.

Le unità M.2 e NVMe stanno diventando sempre più popolari – e meno costose – e a partire dal 2021 sono sul punto di diventare le unità standard rec

 

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 18:13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.