Ecco una lista dei migliori smartphone 200 e 300 euro : quale telefonino scegliere tra nuovi modelli e novità.
Migliori Cellulari tra 200 e 300 euro
Perchè dovresti comprare questo telefono:
Il Realme 5 Pro è quasi impareggiabile nella sua specifica a questo prezzo e sicuramente aiuterà il marchio a continuare la sua crescita esponenziale nel mercato della telefonia mobile. Il Qualcomm Snapdragon 712 è stato sostituito dallo Snapdragon 730 che si trova sul X2, ma è comunque un chipset superbo che offre prestazioni più che sufficienti per la maggior parte delle persone. Il modello base viene fornito con 4GB di RAM e 128GB di memoria che è possibile aggiornare ulteriormente tramite microSD. Questa quantità di spazio di archiviazione comporta costi aggiuntivi rispetto ad alcuni dispositivi di punta rilasciati di recente. L’unico avvertimento a questo dispositivo è la mancanza di NFC.
Progettazione e costruzione
Il telefono ha un bell’aspetto, dandogli un’occhiata si ha l’impressione che si tratti di un telefono premium. Il retro del telefono ha un design in cristallo che è probabilmente più attraente del suo fratello più costoso, l’X2. La quad-fotocamera si trova in alto a sinistra del telefono.Questo telefono non ha uno scanner di impronte digitali sul display e ne utilizza uno situato sul retro del dispositivo. Sulla base del telefono, troverete un jack per cuffie da 3,5 mm, qualcosa che purtroppo oggi manca in molti telefoni.
Display
Il pannello IPS è di 6,3 pollici e ha una risoluzione di 1080 x 2340 pixel con una piccola tacca che nasconde la sua fotocamera selfie. Lo schermo viene fornito con una protezione di base per lo schermo. Lo schermo è Gorilla Glass 3+.
Fotocamera
Il Realme 5 Pro ha una fotocamera primaria da 48MP f/1,7, un obiettivo ultra-wide da 8MP, un obiettivo macro da 2MP e un sensore di profondità da 2MP. Non ci sono molti telefoni che possono competere con questo allo stesso prezzo. Con una buona luce, la fotocamera primaria può produrre alcuni scatti superbi, ed ha prestazioni quasi identiche a quelle della più costosa X2. L’obiettivo ha un campo visivo di 119 gradi con un’apertura f/2,2 e c’è una correzione automatica della distorsione applicata quando necessario. La fotocamera primaria è dotata di EIS (Electronic Image stabilisation) per la quale dovrebbe aiutare ad eliminare la sfocatura del movimento. L’applicazione fotografica stessa è abbastanza semplice con tre modalità principali: Foto, Ritratto e Video – e si può passare da una modalità all’altra. La levetta Chroma Boost si trova all’estremità opposta del mirino, accompagnata dall’interruttore ultrawide, dall’HDR e dalle impostazioni del flash. È quindi possibile andare oltre nelle impostazioni per selezionare 48MP Ultra Picture, Nightscape, Ultra macro, Expert (impostazioni manuali), Pano, Time-lapse e Slow-motion.
Video
La stabilizzazione dell’immagine funziona per il 1080P. Il telefono è in grado di registrare video 4K a 30fps e anche video HD 1080p a 30fps/60fps.
Il migliore smartphone qualità prezzo sui 200 euro
- Quad fotocamera AI da 48 MP e può scattare foto ultra grandangolari e macro
- Display FHD+ a goccia da 6.3" certificato con TÜV Rheinland Low Blue Light
- Batteria da 4000mAh e si ricarica rapida da 18W
- Processore octa-core Qualcomm Snapdragon 665
- Corning Gorilla Glass 5 anteriore e posteriore
Xiaomi ha messo sul suo telefono 4 macchine fotografiche, ognuna delle quali ha un certo ruolo: la prima per le foto normali, la seconda per mettere l’effetto bokeh sullo sfondo, la terza per catturare immagini ampie, e la quarta per fotografare piccoli oggetti.
Ci sono altri vantaggi, come la possibilità di scattare video 4K a 30 fotogrammi al secondo, o 1080 a 60 fps e il telefono ha uno stabilizzatore d’immagine, è possibile produrre contenuti video anche in modo professionale. Il telefono supporta la funzione slow-motion, che vi aiuterà a realizzare video a 240 fps! Non dimenticate, stiamo parlando di un telefono economico, eppure contiene queste caratteristiche
Ci sono altre cose interessanti, come scattare foto ad alta risoluzione da 48 megapixel e il supporto della fotocamera per le riprese notturne con l’opzione della modalità notturna La fotocamera è supportata anche dall’intelligenza artificiale che rende le immagini molto realistiche.
Le prestazioni del sistema del Redmi Note 8T sono di buon livello e le applicazioni partono abbastanza velocemente. La maggior parte dei titoli possono essere giocati senza problemi sullo smartphone. Tuttavia, le temperature della superficie rimangono sempre basse e l’ 8T non si scalda nemmeno a mano sotto carico.
L’altoparlante sul bordo inferiore offre una prestazione solida.In alternativa, il suono può essere emesso sia tramite la porta jack che tramite USB. Il Bluetooth è disponibile in modalità wireless.
8T offre buoni tempi di funzionamento con la sua batteria da 4.000 mAh.
Con il Redmi Note 8T, Xiaomi offre uno smartphone già disponibile a meno di 200 euro. Soprattutto il display è convincente nel test con una buona rappresentazione dei colori e una luminanza ampiamente regolabile. Il SoC integrato offre anche molta potenza di calcolo.
Da sottolineare positivamente anche il supporto della doppia SIM e la possibilità di espandere ulteriormente la memoria con microSD. Se questo non bastasse, si può anche ricorrere a una versione con 6/128 GB di memoria, e se si vuole risparmiare qualche euro in più, si può optare per la versione con 3/32 GB.
Con la banda LTE 20, la certificazione DRM e l’NFC, lo smartphone è anche liberato dalle restrizioni della versione cinese rispetto al modello gemello.
Il migliore smartphone compatto sui 200 euro
- Galaxy A40 vanta un design da vero top di gamma: sottile, con finiture lucide e bordi arrotondati; lo spessore di 7.9 mm lo rende confortevole da tenere in mano
- L'Infinity-U display Super Amoled da 5.9” offre colori vividi e contrasti ottimali; il Galaxy A40 è ottimale per giocare, guardare video, navigare e molto altro
- Cattura foto ricche di dettagli con la doppia fotocamera posteriore di Galaxy A40, grazie alla lente ultra-grandangolare potrai immortalare panorami più ampi grazie a un maggiore angolo di visione
- Proteggi i tuoi contenuti più preziosi; il lettore d'impronte digitali offre uno sblocco rapido e sicuro, con il riconoscimento del viso ti basta guardare lo schermo per sbloccare il tuo Galaxy A40
- Il processore Octa Core e a i 4 GB di RAM offrono un'esperienza di utilizzo senza interruzioni; e grazie a 64 GB di memoria interna espandibile con MicroSD non avrai problemi di archiviazione
Il migliore smartphone per video sui 200 euro
- Action Cam dedicata ultra-grandangolare. Registra video elettrizzanti, includendo una scena 4 volte più ampia nella tua inquadratura. Godi inoltre della comodità di tenere il tuo telefono verticalmente mentre filmi, anche in formato panoramico.
- Tripla fotocamera. Immortala sempre il momento perfetto grazie alla fotocamera a messa a fuoco rapida, ottieni foto vivide e dettagliate in qualsiasi condizione luminosa grazie alla tecnologia Night Vision. Crea inoltre fantastici effetti grazie all'avanzato sistema di intelligenza artificiale, perfezionando le tue foto come un professionista.
- Display CinemaVision Full HD+ . Vivi un'esperienza cinematografica grazie al display panoramico Full HD+ 6.3"" (21:9) progettato per essere comodamente utilizzato anche con una sola mano.
- Batteria a ricarica rapida, che dura un giorno intero. Trascorri un'intera giornata con una sola carica e riparti subito grazie alla ricarica rapida.
- Memoria espandibile da 128 GB. Avrai spazio in abbondanza per le tue foto, video e giochi preferiti. Inoltre potrai godere di prestazioni ultra reattive grazie alla tecnologia Universal Flash Storage (UFS).
Migliori Smartphone 100 euro
Migliori Smartphone 200 euro
Migliori Smartphone 400 euro
Migliori Smartphone 500 euro
Migliori Smartphone 5G
Ultimo aggiornamento 2025-01-19 at 20:44 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising APIIn qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.