Close Menu
100 euro
  • Monitor
    • Migliori Monitor da 100 a 200 euro
    • Migliori Monitor da 200 a 300 euro
  • TV
  • Abbigliamento
  • Audio
  • Laptop
  • Casa
  • TV
    • Recensioni Tv 65 pollici
    • Recensioni Tv 55 pollici
    • Recensioni Tv 40 pollici
    • Recensioni Tv 50 pollici
    • Recensioni Tv 32 pollici
    • Recensioni Tv 24 pollici
  • Fotografia
  • Idee regalo
  • Informatica
  • Orologi
    • Orologi Donna sotto 100 euro
    • Orologi Donna sotto 200 euro
    • Orologi Donna sotto 300 euro
    • Orologi Donna sotto 400 euro
    • Orologi Donna sotto 500 euro
    • Orologi Donna da 500 a 1000 euro
  • Casa
    • Lavatrici
      • Migliori Lavatrici 200 euro
      • Migliori Lavatrici 300 euro
      • Migliori Lavatrici 400 euro
      • Migliori Lavatrici 500 euro
      • Migliori Lavatrici 600 euro
      • Migliori Lavatrici 700 euro
      • Migliori Lavatrici 800 euro
    • Lavastoviglie
    • Asciugatrici
    • Macchine da Caffè
    • Forni
    • Frigoriferi
    • Piani cottura
    • Cura della persona
  • Tech
    • Audio
    • Fotografia
    • Schede Video
    • Alimentatori Pc
    • Case Pc
    • Hard disk
    • Ip Tv Box
    • Mini Pc
  • Idee regalo
Facebook X (Twitter) Instagram
100 euro
  • Monitor
    • Migliori Monitor da 100 a 200 euro
    • Migliori Monitor da 200 a 300 euro
  • TV
  • Abbigliamento
  • Audio
  • Laptop
  • Casa
  • TV
    • Recensioni Tv 65 pollici
    • Recensioni Tv 55 pollici
    • Recensioni Tv 40 pollici
    • Recensioni Tv 50 pollici
    • Recensioni Tv 32 pollici
    • Recensioni Tv 24 pollici
  • Fotografia
  • Idee regalo
  • Informatica
  • Orologi
    • Orologi Donna sotto 100 euro
    • Orologi Donna sotto 200 euro
    • Orologi Donna sotto 300 euro
    • Orologi Donna sotto 400 euro
    • Orologi Donna sotto 500 euro
    • Orologi Donna da 500 a 1000 euro
  • Casa
    • Lavatrici
      • Migliori Lavatrici 200 euro
      • Migliori Lavatrici 300 euro
      • Migliori Lavatrici 400 euro
      • Migliori Lavatrici 500 euro
      • Migliori Lavatrici 600 euro
      • Migliori Lavatrici 700 euro
      • Migliori Lavatrici 800 euro
    • Lavastoviglie
    • Asciugatrici
    • Macchine da Caffè
    • Forni
    • Frigoriferi
    • Piani cottura
    • Cura della persona
  • Tech
    • Audio
    • Fotografia
    • Schede Video
    • Alimentatori Pc
    • Case Pc
    • Hard disk
    • Ip Tv Box
    • Mini Pc
  • Idee regalo
100 euro
Home»Informatica»Smartphone»Come aumentare il segnale Wi-Fi dello smartphone
Smartphone Simone Pellizzari

Come aumentare il segnale Wi-Fi dello smartphone

A nessuno piace un segnale Wi-Fi irregolare. Un segnale Wi-Fi potente e ininterrotto è fondamentale per lo streaming di musica, film e programmi, i giochi e la navigazione sul Web. Purtroppo molte persone devono sopportare un segnale Wi-Fi debole perché non sanno come aumentare il segnale Wi-Fi del proprio smartphone.

Novembre 17, 2025 4:11 pm
  • Sconnessi
    Sconnessi
  • Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point per Casa, Amplificatore
    Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point per Casa, Amplificatore Segnale WiFi, Velocità Single Band 300Mbps, Porta LAN, Pulsante WPS, Compatibile con tutti i modem router wifi
    • 【Velocità Wireless 300 Mbps】Supporta velocità fino a 300 Mbps sulla rete 802.1 1n nella banda di frequenza a 2,4 GHz, soddisfare facilmente le tue esigenze di velocità della rete. I ripetitori WiFi possono estendere la copertura dei segnali wireless, ma non possono aumentare la velocità della rete. La velocità della
    14.98 €
  • TP-Link RE190 Mesh WiFi Ripetitore Wifi Wireless, Velocità Dual-Band 750
    TP-Link RE190 Mesh WiFi Ripetitore Wifi Wireless, Velocità Dual-Band 750 Mbps, Wifi Extender, Amplificatore Wifi, Access Point, Tecnologia TP-Link Onemesh, Compatibile con Modem Fibra e ADSL
    • Wi-Fi AC750 - Velocità combinata dual band fino a 300Mbps in 2.4GHz e 450Mbps in 5GHz
    • Ampia Copertura - Incrementa il segnale wireless in aree prima inaccessibili o difficili da raggiungere
    • Smart LED - L'indicatore luminoso rileva la potenza del segnale del router per aiutarti a collocare l'extender nella posizione
    25.99 €
  • WONLINK Ripetitore WiFi - Amplificatore Segnale WiFi 1200Mbps Dual Band,
    WONLINK Ripetitore WiFi - Amplificatore Segnale WiFi 1200Mbps Dual Band, 4 Antenne Esterni per Casa/Ufficio | 1 Porta Ethernet, WPS Facile Installazione | MU-MIMO, EU Plug
    • ✅ 【Velocità Duale fino a 1200Mbps - Per Streaming e Gaming Senza Interruzioni】 Il Ripetitore WiFi garantisce 300Mbps su banda 2.4GHz e 867Mbps su 5GHz, ottimizzando la connessione per contenuti 4K e sessioni online senza ritardi.
    • ✅ 【Copertura Potenziata con 4 Antenne ad Alto Guadagno】 Grazie alle 4 antenne esterne,
    28.49 € -23%
  • COMFAST Ripetitore WiFi 1200Mbps Dual Band - Amplificatore Segnale WiFi
    COMFAST Ripetitore WiFi 1200Mbps Dual Band - Amplificatore Segnale WiFi per Casa con 2 Antenne, WPS, MU-MIMO, Design Portatile Compatto e Dissipazione Calore, Indicatore Segnale, Spina UE
    • 【Ripetitore WiFi Dual Band 1200Mbps】 Connessione stabile su 2.4GHz e 5GHz, velocità aggregata fino a 1200Mbps per streaming e gaming senza interruzioni.
    • 【Amplificatore Segnale WiFi Potenziato con 2 Antenne Esterne】 Migliora la copertura del segnale in ambienti complessi grazie alle antenne ad alto guadagno regolabili.
    • 【Configurazione Semplice con Tasto WPS】
    29.99 €
  • 2025 Ripetitore WiFi Potente per Casa, Extender Amplificatore Segnale WiFi
    2025 Ripetitore WiFi Potente per Casa, Extender Amplificatore Segnale WiFi 300Mbps 2.4GHz con Porta WAN/LAN, WPS Facile da Configurare, Compatibile con Modem Fibra e ADSL
    • 【Segnale WiFi più forte】 Questo amplificatore WiFi è dotato di 2 antenne esterne ad alto guadagno, che offrono un segnale forte e stabile con una maggiore penetrazione, aumenta il segnale del tuo router WiFi nelle aree più difficili da raggiungere, Espande la tua copertura wireless fino a 120㎡ e connette
    20.99 €
  • Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point per Casa, Amplificatore
    Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point per Casa, Amplificatore Segnale WiFi, Velocità Single Band 300Mbps, Porta LAN, Pulsante WPS, Compatibile con tutti i modem router wifi
    • RIPETITORE WIFI POTENTE: Con velocità wireless fino a 300 Mbps per estende la copertura della rete wireless e migliora notevolmente il segnale nelle aree della casa che prima avevano una copertura debole o nulla.
    • MIGLIORAMENTO DEL SEGNALE: Amplifica il segnale esistente per garantire una connessione wireless stabile in tutte le
    16.99 €
  • TP-Link RE705X Ripetitore WiFi 6, Amplificatore AX3000Mbps, Extender, Booster, 1
    TP-Link RE705X Ripetitore WiFi 6, Amplificatore AX3000Mbps, Extender, Booster, 1 Porta Gigabit Ethernet Ultraveloce, Amplificatore Segnale, Nuovo Prodotto con TP-Link Onemesh
    • Dual Band WiFi 6 - Separa le bande WiFi da 5 GHz (2402 Mbps) e 2,4 GHz (574 Mbps) per velocità più elevate e maggiore capacità con la tecnologia più recente
    • Streaming ininterrotto: crea facilmente una rete TP-Link OneMesh per una copertura WiFi senza interruzioni in tutta la casa
    • Modalità
    54.99 € -45%
  • Tenda A18 Pro Ripetitore Wi-Fi Dual Band AC1200 Mbps, Funzionalità
    Tenda A18 Pro Ripetitore Wi-Fi Dual Band AC1200 Mbps, Funzionalità Extender e Access Point 5GHz/2.4GHz con Porta Gigabit LAN, LED Segnale Intelligente, Pulsante WPS, Sicurezza WPA2, Controllo via App
    • 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐢𝐠𝐚𝐛𝐢𝐭 𝐮𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐫𝐚𝐩𝐢𝐝𝐚-- Il ripetitore wifi potente per casa Tenda A18 Pro raggiunge 1200 Mbps (867 Mbps a 5 GHz + 300 Mbps a 2.4 GHz) con tecnologia Wi-Fi 5 Dual Band e porta LAN Gigabit. Garantisce connessioni stabili per Smart TV, PC, console e telecamere IP, eliminando le
    29.99 € -14%
  • TP-Link RE700X Ripetitore WiFi 6 Dual-Band AX3000Mbps, WiFi Extender e
    TP-Link RE700X Ripetitore WiFi 6 Dual-Band AX3000Mbps, WiFi Extender e Access Point, 1 Porta Gigabit, MU-MIMO, Beamforming, Amplificatore Segnale Wi-Fi, TP-Link Onemesh
    • Velocità WiFi ultra-veloce con WiFi 6Goditi lo streaming, i giochi, i download e molto altro ancora, più fluidi e affidabili, grazie alle velocità WiFi 6 dual band fino a 3 Gbps (2402 Mbps in 5 GHz e 574 Mbps a 2,4 GHz).
    • Compatibile OneMeshCrea una rete rete rete WiFi affidabile
    64.99 € -35%

Ci sono diverse cose che puoi fare per aumentare il segnale Wi-Fi del tuo smartphone. Innanzitutto, assicurati di trovarti in un luogo con una buona copertura Wi-Fi. Se ti trovi in una stanza con molte pareti, mobili o altri ostacoli, il segnale Wi-Fi sarà più debole che se ti trovassi in un’area aperta. In secondo luogo, assicurati che il telefono sia in posizione verticale. Inclinare il telefono può ridurre la potenza del segnale Wi-Fi.

Miglior Smartphone 300 euro

[wpmc-amazon search=”amplificatore wifi smartphone” template=”product-card-v” count=”5″ data-ribbon=”left” data-ribbon-text=”BEST BUY” data-ribbon-color=”red” min-price=”90″]

Controlla le impostazioni del tuo router

La maggior parte delle persone non pensa al proprio router finché non si verifica un problema. Il controllo delle impostazioni del router può aiutare ad aumentare il segnale Wi-Fi del tuo smartphone.

Il primo passo è aprire il browser web sul tuo computer e digitare l’indirizzo IP del tuo router. Queste informazioni dovrebbero trovarsi su un adesivo sul retro o sul fondo del router. Se non riesci a trovarlo, puoi provare a cercarlo online.

[wpmc-amazon search=”router” template=”product-card-v” count=”5″ data-ribbon=”left” data-ribbon-text=”BEST BUY” data-ribbon-color=”red” min-price=”90″]

Dopo aver inserito l’indirizzo IP, ti verrà chiesto di inserire un nome utente e una password. Queste informazioni dovrebbero anche trovarsi su un adesivo sul router o online.

Una volta effettuato l’accesso, verrai indirizzato alla schermata principale delle impostazioni del tuo router. Da qui, puoi iniziare a modificare alcune impostazioni per migliorare il tuo segnale Wi-Fi.

Disabilita le connessioni Wi-Fi che non stai utilizzando

È una buona idea disabilitare le connessioni Wi-Fi che non stai utilizzando, in quanto ciò contribuirà ad aumentare il segnale del tuo smartphone. Per fare ciò, vai su Impostazioni e seleziona Wi-Fi. Quindi, deseleziona la casella di controllo accanto al nome della rete che non stai utilizzando. Questo disattiverà la connessione Wi-Fi e libererà alcune delle risorse del tuo telefono.

Usa un’app per migliorare il tuo segnale Wi-Fi

Esistono numerose app utili che puoi utilizzare per migliorare il segnale Wi-Fi. La prima app si chiama “Wi-Fi Analyzer”. Questa app ti aiuterà a vedere quali canali hanno la minor quantità di interferenza e quindi ti aiuterà a passare a uno di quei canali.

Migliori Stabilizzatori Gimbal per Action Cam e Smartphone

Un’altra fantastica app si chiama “Wi-Fi Boost+”. Questa app ti aiuterà ad amplificare il tuo segnale Wi-Fi e ad estendere la portata della tua rete. Lo fa creando un router virtuale che puoi utilizzare per connettere dispositivi che sono più lontani dal tuo router originale.

Un’altra fantastica app si chiama “WifiMapper”. Questa app ti mostrerà tutti gli hotspot vicini e ti fornirà informazioni su ciascuno di essi, come la qualità del segnale e il tipo di sicurezza utilizzato.

Controllare la distanza dal router
Senza nemmeno installare un’applicazione, è sempre una buona idea verificare quanto siete vicini (o lontani) dal router. Se i problemi di velocità si verificano solo quando ci si trova a una certa distanza dal router, è sempre una buona idea sedersi un po’ più vicino. Se ciò non è possibile, potrebbe essere necessario spostare fisicamente il router in una posizione migliore.

Se i problemi permangono anche quando si è relativamente vicini al router, è sempre consigliabile riavviarlo una volta.

Controllare se la custodia del telefono blocca il segnale
Utilizzate una custodia per il vostro telefono? In caso affermativo, si potrebbe verificare se una delle cause della scarsa connettività Wi-Fi (e cellulare) è legata alla custodia. È noto che molte custodie del telefono peggiorano il segnale Wi-Fi, soprattutto se contengono metallo.

Per verificare se la custodia influisce sul segnale Wi-Fi, eseguite un test di velocità Ookla con la custodia spenta, quindi, nella stessa posizione, rimettete la custodia ed eseguite nuovamente il test. I valori da osservare sono il Ping, il Jitter e la Perdita, che devono essere i più bassi possibili.

Quali sono le difficoltà cognitive di un anziano nell'utilizzare un telefonino moderno

Se si nota una differenza nell’uso della custodia, si consiglia di prendere in considerazione altre soluzioni. È possibile eseguire lo stesso test anche utilizzando l’applicazione ufficiale di Ookla per i test di velocità. Tuttavia, l’applicazione richiede un numero spropositato di permessi, quindi si consiglia di disinstallarla non appena si è concluso il test.

speedtest wifi ookla
Se notate una diminuzione della velocità Wi-Fi da senza custodia (a sinistra) a con custodia (a destra), allora dovete riconsiderare la vostra custodia. / © NextPit/Ookla
Scaricare Speedtest by Ookla dal Google Play Store
Scaricate Speedtest by Ookla dall’Apple App Store
Assicuratevi che il router sia nel punto perfetto
Un altro trucco che può migliorare notevolmente la connessione Wi-Fi di casa è l’ottimizzazione della posizione del router. Spesso viene posizionato proprio accanto alla presa del telefono o del cavo, ma raramente è la soluzione migliore per la connessione.

Alcuni semplici trucchi di posizionamento per migliorare il Wi-Fi:

Mantenere il minor numero di ostacoli tra i dispositivi e l’antenna Wi-Fi. L’ideale sarebbe che fosse in linea di vista.
Posizionate il router in un luogo più alto; se lo posizionate vicino al pavimento, la portata (e la velocità) si riduce drasticamente.
Cercate di evitare di chiudere il router Wi-Fi in scatole di metallo. I metalli come l’alluminio riflettono i segnali wireless.
Evitate di posizionare il router vicino a vasche per pesci e altri grandi specchi d’acqua.
Se il router è dotato di un’antenna, provate a puntarla verso il punto in cui il segnale è più debole.
Chiudete o aprite le finestre a seconda delle vostre esigenze, poiché il vetro può riflettere i segnali Wi-Fi.
Aprite le porte e rimuovete altre barriere.
Se questi trucchi non sono sufficienti, esistono diverse app che aiutano a ottimizzare la posizione del router. Tuttavia, la maggior parte delle istruzioni sono troppo tecniche per essere eseguite da un profano.

Recensioni Samsung Galaxy A23 5G

La soluzione migliore è quindi quella di contattare il vostro ISP, che avrà tutti gli strumenti necessari per posizionare il router nella migliore posizione possibile all’interno della vostra casa. L’ideale sarebbe che l’ISP lo facesse il giorno stesso dell’installazione.

Nel caso di una casa di grandi dimensioni distribuita su più piani, si consiglia di dare un’occhiata ai router Wi-Fi Mesh.

Ecco come ottenere il Wi-Fi gratuito ovunque
Il Wi-Fi non funziona: qual è la soluzione?
Ottimizzare il router
Visitando la pagina delle impostazioni del vostro router, potete facilmente apportare modifiche alla vostra rete. Se non vi sentite a vostro agio con il numero di impostazioni, vi consiglio di fare prima qualche ricerca. Poiché la pagina di ogni router è diversa, purtroppo non possiamo fornire una guida esaustiva, ma è sufficiente consultare il manuale o il vostro provider.

La prima cosa da fare è modificare le priorità. È possibile dare priorità a dispositivi specifici rispetto ad altri (come il telefono rispetto alla TV) o addirittura assegnare larghezze di banda e restrizioni diverse a seconda delle applicazioni. Le capacità in questo caso dipendono in gran parte dalla qualità del vostro router.

roterwifiandroidhero
Il vostro router ha probabilmente molte funzioni utili come la prioritizzazione dei dispositivi / © NextPit
Una seconda cosa che può aiutare a ridurre la velocità del Wi-Fi è la rimozione di altri dispositivi. A volte un vicino di casa può ancora connettersi accidentalmente al vostro Wi-Fi o un dispositivo che non utilizzate spesso sta prendendo una parte della larghezza di banda. Vi consiglio di dare un’occhiata ai dispositivi connessi e di cercare di fare un po’ di ordine.

Quali sono le difficoltà di un anziano ad usare un telefonino moderno?

Infine, è importante mantenere aggiornato il firmware del router, poiché i produttori correggono costantemente i bug e ottimizzano i loro router. Questo potrebbe non aiutare direttamente la velocità del Wi-Fi, ma è una buona pratica per motivi di sicurezza.

Utilizzare la banda 5 GHz per le connessioni Wi-Fi
La maggior parte degli smartphone (e dei router) Android oggi supporta la banda di frequenza a 5 GHz. Durante la configurazione del router, è molto probabile che il tecnico del vostro ISP abbia creato due reti Wi-Fi separate tra cui scegliere. La maggior parte dei router assegna un nome alle reti a 5 GHz aggiungendo il termine “5G” alla fine del nome della rete (noto anche come SSID).

Se si pensa di essere su una rete lenta a 2,4 GHz, è sempre una buona idea passare alla banda a 5 GHz, dove c’è molto più spazio libero sullo spettro. Sulla frequenza a 5 GHz ci sono 23 canali da 20 MHz ciascuno, molto più dei 14 canali offerti sulla frequenza a 2,4 GHz. Poiché i canali non si sovrappongono, è probabile che si ottenga un segnale migliore sul Wi-Fi quando si è connessi a una rete a 5Ghz.

Si noti che una rete a 5Ghz ha una portata molto inferiore rispetto a quella a 2,4Ghz. È possibile che si verifichi un calo significativo della velocità se si è connessi a una rete a 5Ghz, ma si è fisicamente lontani dal router. In questi casi, è meglio passare alla banda più “lenta” a 2,4 GHz.

Scoprire quale punto di accesso Wi-Fi è il migliore
Oltre a spegnere e riaccendere il router, che dovrebbe essere sempre la prima opzione quando si soffre di una cattiva connessione Wi-Fi, un altro modo è usare l’app Wi-Fi analyzer. In primo luogo, fornisce il canale migliore da utilizzare per la rete in questione. Senza entrare nei dettagli, consente di ottimizzare la rete e non è necessario essere un esperto di tecnica per farlo.

Migliori Smartphone Xiaomi da 500 euro

In secondo luogo, valuta quale rete nella zona ha la connessione più stabile, che spesso non è quella a cui il telefono si connette di default. Infine, consente di accedere facilmente alle informazioni di rete come l’indirizzo IP, il gateway di rete, il DNS, ecc. Non è essenziale, ma è utile per i power user.

Analizzatore WiFi
L’app Wi-Fi Analyzer può sembrare intimidatoria, ma è utile una volta che ci si abitua./ © NextPit
Scaricate l’app Wi-Fi Analyzer dal Play Store di Google.
Se si utilizza un iPhone, un’applicazione alternativa si chiama Network Analyzer.

È possibile scaricare Network Analyzer dall’App Store di iOS.
Acquistare un nuovo router o un estensore di rete
Oggi la maggior parte dei dispositivi mobili supporta il Wi-Fi 6 (802.11ax), che è in circolazione da un bel po’ di tempo (dal 2019). Se il vostro router ha più di tre anni, probabilmente non supporta il Wi-Fi 6 o l’ancora più veloce Wi-Fi 6E (rilasciato nel 2020).

NextPit shutterstock 1021312720
Le vostre connessioni Internet non saranno più veloci, ma la vostra rete trarrà beneficio da un aggiornamento! / © Wi-Fi Alliance/Shutterstock
L’aggiornamento a uno standard più recente vi consentirà di ottenere connessioni più stabili, un segnale migliore e una maggiore larghezza di banda dal vostro Wi-Fi, ma attenzione, il vostro collo di bottiglia è ancora probabilmente il vostro ISP, quindi non aspettatevi di ottenere una connessione internet più veloce di quella via cavo. Un’altra buona ragione per cambiare il router è che alcuni ISP addebitano un canone mensile per l’utilizzo dei loro router (solitamente) di qualità inferiore. Ma prima di fare questo investimento, assicuratevi che il nuovo router sia compatibile con il vostro ISP.

Migliori processori per Smartphone 5G

Per ora, i router Wi-Fi 6E sono relativamente nuovi e possono rappresentare una spesa non indifferente. Optando per un router Wi-Fi 6 sarete coperti per molti anni a venire. Per le case più grandi, dovreste anche orientarvi verso un sistema di router mesh o, se avete un budget limitato, verso un Wi-Fi extender. Ecco alcuni consigli.

Aggiornare la radio o il firmware
Se ricevete gli aggiornamenti OTA dall’operatore o dal produttore, questo probabilmente non vi riguarda, ma se utilizzate ROM personalizzate, potreste trovarvi a dover aggiornare manualmente la radio sul vostro Android. A titolo di esempio, ecco come aggiornare il bootloader e la radio sul Nexus 5. Per garantire le migliori prestazioni, è necessario assicurarsi di avere l’ultima versione di Android. Per verificarlo, andate su Impostazioni > Informazioni su > Aggiornamenti software.

Manca qualche trucco? Cosa fate per aumentare il segnale Wi-Fi?

Questo articolo è stato aggiornato l’ultima volta nel marzo 2022. I commenti più vecchi sono stati mantenuti.

Altri:

Recensione dello smartphone OPPO A72

Recensione dello smartphone Motorola Moto G52

Come Migliorare il segnale debole del telefono cellulare

COME SCEGLIERE LA DIMENSIONE DELLO SCHERMO DEL COMPUTER PORTATILE

Come collegare lo smartphone alla Tv

La trasmissione del segnale 5G

Previous ArticleCome Migliorare il segnale debole del telefono cellulare
Next Article Migliori orologi da corsa con GPS

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Map
      • Amazon Affiliate Disclosure
© 2025

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.