Close Menu
100 euro
  • Monitor
    • Migliori Monitor da 100 a 200 euro
    • Migliori Monitor da 200 a 300 euro
  • TV
  • Abbigliamento
  • Audio
  • Laptop
  • Casa
  • TV
    • Recensioni Tv 65 pollici
    • Recensioni Tv 55 pollici
    • Recensioni Tv 40 pollici
    • Recensioni Tv 50 pollici
    • Recensioni Tv 32 pollici
    • Recensioni Tv 24 pollici
  • Fotografia
  • Idee regalo
  • Informatica
  • Orologi
    • Orologi Donna sotto 100 euro
    • Orologi Donna sotto 200 euro
    • Orologi Donna sotto 300 euro
    • Orologi Donna sotto 400 euro
    • Orologi Donna sotto 500 euro
    • Orologi Donna da 500 a 1000 euro
  • Casa
    • Lavatrici
      • Migliori Lavatrici 200 euro
      • Migliori Lavatrici 300 euro
      • Migliori Lavatrici 400 euro
      • Migliori Lavatrici 500 euro
      • Migliori Lavatrici 600 euro
      • Migliori Lavatrici 700 euro
      • Migliori Lavatrici 800 euro
    • Lavastoviglie
    • Asciugatrici
    • Macchine da Caffè
    • Forni
    • Frigoriferi
    • Piani cottura
    • Cura della persona
  • Tech
    • Audio
    • Fotografia
    • Schede Video
    • Alimentatori Pc
    • Case Pc
    • Hard disk
    • Ip Tv Box
    • Mini Pc
  • Idee regalo
Facebook X (Twitter) Instagram
100 euro
  • Monitor
    • Migliori Monitor da 100 a 200 euro
    • Migliori Monitor da 200 a 300 euro
  • TV
  • Abbigliamento
  • Audio
  • Laptop
  • Casa
  • TV
    • Recensioni Tv 65 pollici
    • Recensioni Tv 55 pollici
    • Recensioni Tv 40 pollici
    • Recensioni Tv 50 pollici
    • Recensioni Tv 32 pollici
    • Recensioni Tv 24 pollici
  • Fotografia
  • Idee regalo
  • Informatica
  • Orologi
    • Orologi Donna sotto 100 euro
    • Orologi Donna sotto 200 euro
    • Orologi Donna sotto 300 euro
    • Orologi Donna sotto 400 euro
    • Orologi Donna sotto 500 euro
    • Orologi Donna da 500 a 1000 euro
  • Casa
    • Lavatrici
      • Migliori Lavatrici 200 euro
      • Migliori Lavatrici 300 euro
      • Migliori Lavatrici 400 euro
      • Migliori Lavatrici 500 euro
      • Migliori Lavatrici 600 euro
      • Migliori Lavatrici 700 euro
      • Migliori Lavatrici 800 euro
    • Lavastoviglie
    • Asciugatrici
    • Macchine da Caffè
    • Forni
    • Frigoriferi
    • Piani cottura
    • Cura della persona
  • Tech
    • Audio
    • Fotografia
    • Schede Video
    • Alimentatori Pc
    • Case Pc
    • Hard disk
    • Ip Tv Box
    • Mini Pc
  • Idee regalo
100 euro
Home»Informatica»Amd Ryzen 9 7900X Caratteristiche Dettagli Recensione
Informatica Simone Pellizzari

Amd Ryzen 9 7900X Caratteristiche Dettagli Recensione


Chi è alla ricerca di un processore desktop potente dovrebbe assolutamente dare un’occhiata al nuovo AMD Ryzen 9 7900X. Questa CPU è costruita sull’architettura Zen 4 e vanta una serie di velocità di clock davvero impressionanti.

Ottobre 18, 2025 8:21 pm
  • AMD Ryzen 5 9600X (scheda grafica integrata Radeon, 6 Cores/12
    AMD Ryzen 5 9600X (scheda grafica integrata Radeon, 6 Cores/12 Threads, 65W DTP, Socket AM5, Cache 38MB, Boost di Frequenza fino a 5.4 GHz max, senza ventole)
    • ARCHITETTURA ZEN 5 - Il standard per giocatori e creativi; prestazioni ottime ed efficienza energetica grazie alla ottima architettura AMD Zen 4, basata su un'incisione a 4 nm
    • 6 CORE E 12 FILETTI - Il Ryzen 5 9600X offre frequenze ottime (Base 3.9 GHz / Boost 5.4 GHz); l'overclocking è
    203.3 €
  • Processore AMD Ryzen 5 7600X (scheda grafica integrata Radeon, 6
    Processore AMD Ryzen 5 7600X (scheda grafica integrata Radeon, 6 cores/12 threads, 105W TDP,AM5 socket, 38MB cache, Boost di Frequenza fino a 5.3 GHz max, senza ventole)
    • Prestazioni di gioco pure con oltre 100 FPS fluidi nei giochi
    • 6 core e 12 thread di elaborazione, basati sull'architettura AMD Zen 4
    • 5.3 GHz Max Boost, sbloccato per l'overclocking, 38 MB di cache, supporto DDR5-5200
    • Raffreddatore non incluso
    171.53 €
  • AMD Ryzen 7 9700X (8 Cores/16 Threads) 65W DTP, AM5
    AMD Ryzen 7 9700X (8 Cores/16 Threads) 65W DTP, AM5 socket, 40MB Cache, Boost di Frequenza fino a 5.5 GHz max, senza ventole)
    • ARCHITETTURA ZEN 5 - Il standard per giocatori e creativi; prestazioni ottime ed efficienza energetica grazie alla ottima architettura AMD Zen 4, basata su un'incisione a 4 nm
    • 8 CORE E 16 FILETTI - Il Ryzen 7 9700X offre frequenze ottime (Base 4.3 GHz / Boost 5.5 GHz); l'overclocking è
    300.93 € -20%
  • Processore AMD Ryzen 7 5800X (8 Cores/16 threads, 105W DTP,
    Processore AMD Ryzen 7 5800X (8 Cores/16 threads, 105W DTP, AM4 socket, 36 MB Cache, Boost di Frequenza fino a 4,7Ghz max, senza ventole)
    • Il processore da gioco d'élite
    • Con AMD Ryzen per i creatori di contenuti
    • Otto core della CPU
    • Numero di thread: 16
    161.15 €
  • Processore AMD Ryzen 5 5500 (6 cores/12 threads, 65W TDP,
    Processore AMD Ryzen 5 5500 (6 cores/12 threads, 65W TDP, AM4 socket, 19 MB cache, Boost di Frequenza fino a 4.2 GHz max, dissipatore ad aria "Wraith stealth cooler")
    • 6 nuclei
    • Base Clock: 3.6GHz
    • Configurazione da 65 W
    • Tipo di memoria di sistema: DDR4
    77.2 €
  • Processore AMD Ryzen 7 7700X (scheda grafica integrata Radeon, 8
    Processore AMD Ryzen 7 7700X (scheda grafica integrata Radeon, 8 cores/16 threads, 105W DTP, AM5 Socket, 40MB cache, Boost di Frequenza fino a 5.4 GHz max, senza ventole)
    • Questo processore di gioco domit è in grado di fornire prestazioni veloci di oltre 100 FPS nei giochi
    • 8 core e 16 thread di elaborazione, basati sull'architettura AMD Zen 4
    • 5.4 GHz Max Boost, sbloccato per l'overclocking, 80 MB di cache, supporto DDR5-5200
    • Raffreddatore non incluso
    261.99 €
  • AMD Ryzen 5 3400G 3.7GHz Box
    AMD Ryzen 5 3400G 3.7GHz Box
    • 4 core, 8 thread, boost clock da 4,2 GHZ, TDP da 65 W.
    • Compatibile con le schede madri AM4 della serie 500 e 400 con chipset
    • Wraith Spire Cooler incluso
    • Il processore desktop più avanzato al mondo, ultramoderno, ultraveloce, che abilita desktop di gioco all'avanguardia
    70.56 €
  • Processore AMD Ryzen 5 8400F (6 Core/12 threads, 65W DTP,
    Processore AMD Ryzen 5 8400F (6 Core/12 threads, 65W DTP, AM5 Socket, 22MB Cache,Boost di Frequenza fino a 4.7GHz max, con dissipatore ad aria "Wraith Prism Cooler")
    • 1 anno di supporto tecnico
    • Secondary cache: 6.0 MB
    • Cpu model speed: 4.7
    • Wattage: 65.0 watts
    • Platform: windows_11
    125.91 €
  • Processore AMD Ryzen 5 3600 (6 Cores/12Threads, 65W TDP, AM4
    Processore AMD Ryzen 5 3600 (6 Cores/12Threads, 65W TDP, AM4 Socket, 35 MB Cache, Boost di Frequenza fino a 4.1 GHz max, dissipatore ad aria "Wraith stealth cooler")
    • TDP / TDP predefinito: 65 W
    • Numero di core della CPU: 6
    • Max aumento del clock: fino a 4,2 GHz
    • Soluzione termica (MPK): Wraith Stealth
    • Versione PCI Express: PCIe 4.0 x16
    58 €
  • GIGABYTE B650 EAGLE Scheda madre - AMD Ryzen serie 9000,
    GIGABYTE B650 EAGLE Scheda madre - AMD Ryzen serie 9000, VRM a 12+2+2 fasi, fino a 7600 MHz DDR5 (OC), 1xPCIe 5.0 + 2xPCIe 4.0 M.2, LAN GbE, USB 3.2 Gen 2
    • Socket AMD AM5: Supporta processori AMD Ryzen 7000/ Ryzen 8000/ Ryzen 9000 Series
    • Prestazioni senza pari: Soluzione VRM digitale a 12+2+2 fasi
    • DDR5 Dual Channel: 4 SMD DIMM con supporto per moduli di memoria AMD EXPO e Intel XMP
    • Archiviazione ad alta velocità: 1 PCIe 5.0 + 2 connettori M.2
    127.13 € -4%

È stata realizzata su un nodo di processo TSMC a 5 nm ed è dotata di un boost clock di 5,6 GHz. Dispone inoltre di 6,57 miliardi di transistor. Si tratta di un numero davvero impressionante e dovrebbe garantire un gameplay fluido e prestazioni eccellenti nei benchmark multi-core. Supporta anche la RAM DDR5 e AMD EXPO, un nuovo tipo di memoria. L’AMD Ryzen 7900X è compatibile con tutti i chipset AM5, ma deve essere abbinato a una scheda madre di fascia alta.

Offerta
Processore AMD Ryzen 9 7900X (scheda grafica integrata Radeon, 12 cores/24 threads, 170W DTP, AM5 Socket, 76MB cache, up to 5.6 GHz max boost, no cooler)
Processore AMD Ryzen 9 7900X (scheda grafica integrata Radeon, 12 cores/24 threads, 170W DTP, AM5 Socket, 76MB cache, up to 5.6 GHz max boost, no cooler)
  • Un potente processore desktop per giochi e streaming
  • Un prodotto adatto a giocatori assidui e creativi
  • Numero di core della CPU: 12
  • Numero di thread: 24
323,90 EUR −9,90 EUR 314,00 EUR Amazon Prime
VEDI

Il Ryzen 7900X ha un TDP più elevato rispetto agli altri modelli Ryzen, che gli consente di funzionare a temperature più elevate. Il clock di base è di 4,7 GHz e il boost di 5,6 GHz. AMD promette inoltre un’efficienza energetica superiore del 75% rispetto a Intel. Il Ryzen 9 7900X è anche in grado di supportare PCIe 5.0, AMD EXPO e il nuovo hardware sulla piattaforma AM5.

Migliori Stabilizzatori Gimbal per Action Cam e Smartphone

In un test di confronto, l’AMD Ryzen 9 7900X ha battuto l’Intel Core i9-12900K in termini di prestazioni sia single che multi-core. L’AMD Ryzen 7900X è stato in grado di ottenere un aumento del 15% nel frame rate e del 20% nelle prestazioni multi-core. Si tratta di un grande aumento delle prestazioni rispetto alla precedente generazione di Ryzen.

Il Ryzen 9 7900X ha anche battuto l’Intel Core i9-12900K in Cinebench R23, un test di benchmark che simula applicazioni impegnative per la creazione di contenuti. È simile a Geekbench e mette in mostra le capacità del chip.

Il Ryzen 9 7900X è l’unica CPU a superare la barriera dei 100 FPS. Ha anche le migliori prestazioni in single thread di qualsiasi altro chip di questo elenco. È in grado di fornire un punteggio di 1114 nei benchmark a thread singolo. Le sue prestazioni multi-thread sono state pari a quelle dell’Intel Core i9-12900K, ma solo marginalmente migliori. Il chip AMD è in grado di offrire un vantaggio di 30 fps rispetto all’i9-12900K. Questo è un risultato importante per AMD e sicuramente aiuterà il chip a colmare il divario con Intel.

Velocità della RAM DDR5-6000MHz
Sia che si utilizzi un Ryzen 9 7900X o un 7950X, è importante comprendere i requisiti di velocità per la memoria quotidiana. Tenendo a mente questi requisiti, è possibile costruire un PC potente senza spendere troppo.

Se siete appassionati di prestazioni, potreste voler prendere in considerazione un modulo di memoria più costoso. Fortunatamente, esistono opzioni adatte a Ryzen 9 7900X, tra cui il modulo RAM Aorus ddr5. Questo modulo offre diversi vantaggi, tra cui una maggiore capacità di overclocking e profili XMP.

Recensione dell'SSD Samsung 970 EVO Plus 2TB

Un’altra opzione è la Kingston Technology Fury Beast. Questo kit di RAM da 64 GB è veloce, offre cinque profili XMP e ha una latenza CL pari a 36. Questo vi permette di trovare il profilo XMP migliore per il vostro sistema. Nella maggior parte degli scenari, il divario tra le impostazioni XMP ed EXPO è minimo. Inoltre, ha un design elegante con luci RGB. Le luci RGB si integrano perfettamente e offrono un impatto visivo sorprendente.

Un buon kit DDR5 è più veloce della RAM DDR4 più veloce. Inoltre, dovrebbe avere un prezzo inferiore alla metà di quello della CPU.

Anche se un kit DDR5-6000MHz non è il più veloce, dovrebbe essere abbastanza veloce per la maggior parte delle attività. Robert Hallock di AMD definisce questo lo “sweet spot” per la RAM DDR5. Consiglia di overcloccare i moduli di memoria con un rapporto di circa uno per ogni core della CPU.

Con Ryzen 9 7900X, non dovreste avere problemi ad overcloccare la RAM per raggiungere le massime prestazioni. È anche possibile eseguire una velocità molto elevata in Curve Optimiser, che è la modalità di overclocking preferita. Se non si sa da dove iniziare, si consiglia di trovare un profilo con prestazioni stabili e prevedibili.

Se siete preoccupati per il consumo energetico, è una buona idea utilizzare la modalità Eco PPT 88W, che vi permetterà di consumare meno energia. Questa modalità è particolarmente utile per gli utenti SFF con raffreddamento limitato. Si dovrebbe anche considerare l’uso dei dati termici dall’SPD Hub, che può aiutare a ridurre il carico termico.

Corsair Vengeance LPX 8 GB ddr4 recensioni opinioni offerte

L’utilizzo di una RAM DDR5-6000MHz è una buona scelta per il Ryzen 9 7900X. Si otterrà una CPU più veloce e si avrà un consumo energetico inferiore, consentendo di farla funzionare a una velocità molto elevata. Ma dovrete anche considerare il vostro budget.

Raffreddamento della CPU
Tra i dissipatori per CPU per AMD Ryzen 9 7900X, il migliore è ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB. Questo dissipatore è un’ottima combinazione di prestazioni e prezzo. È un dissipatore per CPU economico, ma con le migliori prestazioni termiche.

Un altro ottimo dissipatore per CPU per Ryzen 9 7900X è il Corsair H150i iCUE Elite Capellix. Questo dissipatore è dotato di tre ventole da 120 mm, una potente pompa e un grande radiatore. Dispone inoltre di uno schermo LCD per la visualizzazione delle informazioni, tra cui AIDA64.

Noctua è un rinomato produttore di dissipatori e il suo NH-D15S è uno dei migliori sul mercato. L’NH-D15S è compatibile con la maggior parte dei socket moderni e dispone di un sistema di montaggio multi-socket che ne facilita l’installazione. L’NH-D15S supporta i socket AM4 e AM5.

Il Cooler Master Hyper 212 Black Edition è un dissipatore per CPU economico. Ha un’estetica migliorata ed è compatibile con i socket AM4 e AM5. Anche questo dissipatore è compatibile con i socket AM4 e AM5 e supporta la modalità Eco PPT da 88W. Questa modalità è molto utile per gli utenti SFF che hanno limiti di raffreddamento.

AMD Ryzen 9 7900X è un potente processore desktop. Con un gran numero di core e thread, è in grado di competere con il Core i7-13700K di Intel. È inoltre dotato di un clock boost elevato, che lo rende ideale per i giochi. Il Ryzen 9 7900X può anche essere overcloccato, consentendo agli utenti di aumentare la velocità di clock senza aumentare il consumo energetico. È anche in grado di raggiungere una temperatura di 95 gradi Fahrenheit.

Quali sono i limiti di durata della batteria di una action cam?

AMD Ryzen 9 7900X si presenta in una grande scatola, con uno sfondo grigio e un ritaglio per mostrare il processore. È inoltre posizionato su un grande pezzo di schiuma protettiva. La scatola è ulteriormente protetta da un blister trasparente. Le dimensioni sono 380 mm x 380 mm x 105 mm.

AMD Ryzen 9 7900X è in grado di raggiungere una temperatura di 95 gradi Celsius e non è soggetto a malfunzionamenti. Questa CPU dovrebbe essere in grado di fornire prestazioni impressionanti in qualsiasi carico di lavoro.

AMD Ryzen 9 7900X funzionerà a temperature elevate ed è importante avere il miglior dissipatore per CPU per AMD Ryzen 9 7900X per garantire che il processore non si scaldi troppo. Il radiatore contribuirà anche al punteggio complessivo del computer.

Prestazioni
Alimentato dalla microarchitettura Zen 4 (Raphael), il Ryzen 9 7900X è un processore desktop di fascia alta che offre una maggiore velocità e migliori prestazioni multithread. Con un clock di base di 4,7GHz e un boost clock di 5,6GHz, Ryzen 9 7900X è ideale per PC workstation e gaming. Il processore dispone anche di 64 MB di cache L3 e può essere overcloccato con il Curve Optimiser di AMD.

Nei benchmark sintetici di AMD, Ryzen 9 7900X offre ottime prestazioni. Il punteggio multi-core è di oltre 11.000 punti, mentre il punteggio single core è di 2218 punti. Rispetto all’Intel Core i9-12900K, il Ryzen 9 7900X è in una gara ravvicinata. Nonostante il punteggio multi-core leggermente inferiore, il Ryzen 9 7900X supera l’i9-12900K in entrambi i test single e multi-core. Il processore AMD offre anche un aumento del 15% del frame rate, mentre l’i9-12900K offre solo un incremento di sette frame al secondo.

Le 6 migliori schede madri per Ryzen 7 5800X

Il Ryzen 9 7900X offre anche un solido incremento per i compiti dei creatori. Il processore è stato in grado di elaborare un’immagine 3D di un’auto BMW in meno di un minuto e 20 secondi. È molto più veloce dell’Intel Core i7-13700K, che ha impiegato quasi un minuto per renderizzare la stessa immagine. Il processore AMD si è comportato bene anche in 3D Mark Time Spy. La scheda grafica non ha sofferto di alcuno stutters di frame rate evidente.

Il Ryzen 9 7900X è compatibile con la piattaforma AM5 di AMD, che offre notevoli miglioramenti in termini di connettività, alimentazione e trasmissione dei dati ai sensori. AMD offre anche la retrocompatibilità con i chip Ryzen e i dissipatori per CPU precedenti.

Il Ryzen 9 7900X offre un buon incremento delle prestazioni rispetto al suo predecessore, il Ryzen 5 7600X. La piattaforma AM5 è compatibile con la memoria DDR5 e offre una migliore alimentazione e connettività. Il processore AMD ha anche 24 corsie PCIe Gen 5.0. Tuttavia, la piattaforma AM5 non è compatibile con le schede madri economiche. Per massimizzare le prestazioni di Ryzen 9 7900X, si consiglia di utilizzare una scheda madre AM5 con un chipset di fascia alta, come MSI Meg X670E Ace.

AMD Ryzen 9 7900X è un processore desktop potente, con un punteggio elevato in single core, un leggero vantaggio in multi-core e prestazioni eccellenti in 3D Mark Time Spy. È ideale per i giochi e per lavorare con software creativi. Tuttavia, l’elevato consumo di energia lo rende una scelta inadeguata per le schede madri economiche.

Ultimo aggiornamento 2025-10-24 at 04:37 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Combo tastiera e mouse cablati Logitech MK120 : recensione caratteristiche opinioni offerte
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Altri:

Quali sono le caratteristiche, i pro e i contro della CPU AMD Ryzen 7 5700X?

Realme Pad Caratteristiche Dettagli Recensione Pro Contro

Sony BRAVIA XR-55A80J Smart TV OLED 55 Caratteristiche Dettagli Recensione

Logitech Brio Stream Webcam caratteristiche dettagli recensione

Hyperx Hx-Micqc-Bk Quadcast Caratteristiche Dettagli Recensione

Thrustmaster T-GT II Force Feedback Racing Wheel Caratteristiche Dettagli Recensione

Previous ArticleRecensione SSD Crucial P5 Plus 2TB
Next Article SanDisk 2TB Extreme SSD NVMe

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
      • Chi Siamo
        • Map
            • Amazon Affiliate Disclosure
        © 2025

        Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.