Close Menu
100 euro
  • Monitor
    • Migliori Monitor da 100 a 200 euro
    • Migliori Monitor da 200 a 300 euro
  • TV
  • Abbigliamento
  • Audio
  • Laptop
  • Casa
  • TV
    • Recensioni Tv 65 pollici
    • Recensioni Tv 55 pollici
    • Recensioni Tv 40 pollici
    • Recensioni Tv 50 pollici
    • Recensioni Tv 32 pollici
    • Recensioni Tv 24 pollici
  • Fotografia
  • Idee regalo
  • Informatica
  • Orologi
    • Orologi Donna sotto 100 euro
    • Orologi Donna sotto 200 euro
    • Orologi Donna sotto 300 euro
    • Orologi Donna sotto 400 euro
    • Orologi Donna sotto 500 euro
    • Orologi Donna da 500 a 1000 euro
  • Casa
    • Lavatrici
      • Migliori Lavatrici 200 euro
      • Migliori Lavatrici 300 euro
      • Migliori Lavatrici 400 euro
      • Migliori Lavatrici 500 euro
      • Migliori Lavatrici 600 euro
      • Migliori Lavatrici 700 euro
      • Migliori Lavatrici 800 euro
    • Lavastoviglie
    • Asciugatrici
    • Macchine da Caffè
    • Forni
    • Frigoriferi
    • Piani cottura
    • Cura della persona
  • Tech
    • Audio
    • Fotografia
    • Schede Video
    • Alimentatori Pc
    • Case Pc
    • Hard disk
    • Ip Tv Box
    • Mini Pc
  • Idee regalo
Facebook X (Twitter) Instagram
100 euro
  • Monitor
    • Migliori Monitor da 100 a 200 euro
    • Migliori Monitor da 200 a 300 euro
  • TV
  • Abbigliamento
  • Audio
  • Laptop
  • Casa
  • TV
    • Recensioni Tv 65 pollici
    • Recensioni Tv 55 pollici
    • Recensioni Tv 40 pollici
    • Recensioni Tv 50 pollici
    • Recensioni Tv 32 pollici
    • Recensioni Tv 24 pollici
  • Fotografia
  • Idee regalo
  • Informatica
  • Orologi
    • Orologi Donna sotto 100 euro
    • Orologi Donna sotto 200 euro
    • Orologi Donna sotto 300 euro
    • Orologi Donna sotto 400 euro
    • Orologi Donna sotto 500 euro
    • Orologi Donna da 500 a 1000 euro
  • Casa
    • Lavatrici
      • Migliori Lavatrici 200 euro
      • Migliori Lavatrici 300 euro
      • Migliori Lavatrici 400 euro
      • Migliori Lavatrici 500 euro
      • Migliori Lavatrici 600 euro
      • Migliori Lavatrici 700 euro
      • Migliori Lavatrici 800 euro
    • Lavastoviglie
    • Asciugatrici
    • Macchine da Caffè
    • Forni
    • Frigoriferi
    • Piani cottura
    • Cura della persona
  • Tech
    • Audio
    • Fotografia
    • Schede Video
    • Alimentatori Pc
    • Case Pc
    • Hard disk
    • Ip Tv Box
    • Mini Pc
  • Idee regalo
100 euro
Home»Informatica»Monitor»Quanti Hz deve avere un buon monitor da gioco?
Monitor Simone Pellizzari

Quanti Hz deve avere un buon monitor da gioco?

Ci sono diversi fattori da considerare nella scelta del monitor da gioco giusto. Ad esempio, è necessario assicurarsi che abbia una risoluzione sufficientemente alta per visualizzare la grafica e le scene di gioco. Inoltre, è necessario prestare attenzione alla frequenza di Hz (Hertz). Scegliere un monitor con una frequenza Hz più alta può aiutare a giocare più velocemente e a ridurre al minimo il tearing dello schermo, causato dallo spostamento dei pixel.

Luglio 8, 2025 9:04 pm
  • AOC Gaming 24G4XE Monitor FHD da 24 pollici, 180 Hz,
    AOC Gaming 24G4XE Monitor FHD da 24 pollici, 180 Hz, 1 ms, FreeSync Prem., G-Sync comp., HDR10 1920x1080, HDMI, DisplayPort nero, 24 pollice FHD, Fast IPS, Supporto fisso
    • Sincronizza la frequenza di aggiornamento del display con la scheda grafica per evitare strappi e balbettii dello schermo.
    • Risposta rapida di 0,5 ms (MPRT) per immagini nitide e un gameplay fluido
    • Gli altoparlanti integrati forniscono l'uscita audio senza la necessità di altoparlanti esterni.
    • Riduce lo sfarfallio dello schermo per ridurre
    121 € -6%
  • Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, Curvo (1000R), 27'', 2560x1440 (WQHD
    Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, Curvo (1000R), 27'', 2560x1440 (WQHD 2K), HDR10, VA, 144 Hz,1 ms , FreeSync Premium, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, Eye Saver Mode, Flicker Free
    • Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 27" (26.9"/68.4 cm), Curvo (1000R)
    • 2560x1440 (WQHD 2K), Pannello VA, 16:9, HDR10
    • Refresh Rate 144 Hz, Response Time 1 ms (MPRT), FreeSync Premium
    • 1 HDMI, 1 Display Port, Ingresso Audio
    • Flicker Free, Eye Saver Mode
    134.73 €
  • Z-Edge Monitor Gaming Curvo 24'' 180 Hz/165 Hz/144 Hz, FHD(1920x1080),
    Z-Edge Monitor Gaming Curvo 24'' 180 Hz/165 Hz/144 Hz, FHD(1920x1080), 1ms MPRT, FreeSync, Schermo PC LED con DP Cavo, VA 1650R, 300cd/m², HDMI2.1& DP1.4, Inclinazione Regolabile, 178° Angolo Visione
    • Monitor PC Curvo 1650R: Z-Edge Monitor da gioco è dotato di uno schermo curvo 1650R e un ampio angolo di visione di 178° che offre un'esperienza di gioco e riproduzione video coinvolgente, la curvatura dello schermo mentre le immagini sembrano avvolgerti intorno per un'in- esperienza immersiva profonda
    • Esperienza di Gioco
    129.99 € -20%
  • SKitphrati 15,6 Pollici Small Monitor - PC Schermo 1920 x
    SKitphrati 15,6 Pollici Small Monitor - PC Schermo 1920 x 1080 Business Computer Monitor con HDMI e VGA, 5 ms,75 Hz, 250 nits, 16:9, Inclinabile, VESA 75x75, Schermo PC, NOI
    • Caratteristiche importanti: monitor da 15,6 pollici, risoluzione: 1920 x 1080P, 75 Hz, angolo di visione 178° gamma di colori 99% sRGB (NTSC 72%), tempo di risposta 5ms, rapporto di contrasto dinamico 30 milioni, angolo di visione orizzontale e verticale 178 gradi, con cavo HDMI da 1,5 m e cavo VGA.
    92.04 €
  • Z-Edge Monitor Gaming 24'', 180 Hz/165 Hz/144 Hz, IPS Pannello,
    Z-Edge Monitor Gaming 24'', 180 Hz/165 Hz/144 Hz, IPS Pannello, 1080P, 1ms, FreeSync, Schermo PC Cornice Ultra Sottile, 5000:1, HDMI2.0& DP1.4, Inclinazione Regolabile, VESA 100*100mm(Cavo DP Incluso)
    • Frequenza di Aggiornamento Elevata, Esperienza Fluida: Z-Edge Monitor PC 24 pollici ha una frequenza di aggiornamento fino a 180 Hz e una risposta MPRT rapida di 1 ms. È dotato della tecnologia Adaptive Sync, che può ridurre efficacemente lo strappo e la balbuzie delle immagini. Che si tratti di un'esperienza
    119.99 €
  • Acer Nitro KG241YS3biipf Monitor Gaming PC 24", Display VA FHD,
    Acer Nitro KG241YS3biipf Monitor Gaming PC 24", Display VA FHD, 180 Hz, 1 ms (VRB), FreeSync Premium, HDMI (2.0), DP (1.2), Lum 250 cd/m2, ZeroFrame, Cavo HDMI Incluso, Nero
    • ✅ RISOLUZIONE FULL HD (1920x1080): date vita ai vostri spettacoli e film preferiti. Con il monitor 24 pollici con risoluzione FHD, i dettagli sono più nitidi e i colori più precisi
    • ✅ FREQUENZA DI AGGIORNAMENTO A 180 HZ: con il monitor gaming da 24" avrete l'esperienza di una visione ultra-fluida
    145 €
  • Gawfolk Monitor da gioco da 24,5 pollici, schermo PC da
    Gawfolk Monitor da gioco da 24,5 pollici, schermo PC da 144 Hz/180 Hz FHD 1080P senza cornice, VA, 100% sRGB, DisplayPort, HDMI, cura degli occhi
    • Monitor da gioco a 180 Hz: il monitor da gioco Gawfolk da 24,5 pollici combina una risoluzione FHD 1080P con un'impressionante frequenza di aggiornamento di 165 Hz/180 Hz. Migliorato dalla tecnologia FreeSync, elimina efficacemente la crepa e il congelamento, garantendo la riproduzione video Crystal Clear per un'esperienza di gioco eccezionale.
    112.51 €
  • MOMODS Monitor Portatile, 18.5 Pollici Portable Monitor da Gioco100 Hz,
    MOMODS Monitor Portatile, 18.5 Pollici Portable Monitor da Gioco100 Hz, Schermo Portatile IPS 1080P FHD con VESA Mini HDMI/USB-C, per Telefono, Laptop, Mac, PS5
    • 【Monitor Portatile da 18,5 pollici e Protezione per Gli Occhi】Con uno schermo di dimensioni maggiori rispetto ai monitor portatili da 15,6 e 17,3 pollici, questo schermo portatile laptop facilita il multitasking e consente una visione confortevole per più persone. Godetevi un'esperienza coinvolgente quando guardate i film, giocate o sfogliate le
    165.99 €
  • MSI Display per PC da gioco curvo FHD G32C4 E2
    MSI Display per PC da gioco curvo FHD G32C4 E2 da 31,5 pollici - Pannello VA 1500R, 1920x1080, 170 Hz/1 ms, 16:9, FreeSync Premium - DisplayPort 1.2a, HDMI 1.4b
    • EXTREME IMMERSION - Schermi curvi MSI offrono un'esperienza di gioco più coinvolgente con una curvatura 1500R alla distanza di visione ottimale e un design «senza cornice» per integrarsi ancora di più con l'immagine
    • Pannello FHD da 31,5" - 1920x1080 VA con estrema precisione cromatica, 16,7 milioni di colori (93% DCI-P3,
    199 € -43%
  • Monitor da gioco HDR ASUS TUF Gaming VG27AQ - WQHD
    Monitor da gioco HDR ASUS TUF Gaming VG27AQ - WQHD da 27 pollici (2560 x 1440), IPS, 155 Hz*, sincronizzazione ELMB, compatibile G-SYNC, sincronizzazione adattiva, 1 ms (MPRT), HDR10, nero
    • Monitor da gioco IPS WQHD da 27 pollici (2560 x 1440) con frequenza di aggiornamento ultraveloce di 165 Hz progettato per giocatori professionisti e un gameplay coinvolgente. Pixel pitch: 0,233 mm
    • La tecnologia ASUS Extreme Low Motion Blur Sync (ELMB SYNC) consente un tempo di risposta di 1 ms (MPRT)
    229.99 €
Contenuti mostra
1 240Hz
2 144Hz
3 75 Hz
4 60Hz

240Hz


I monitor a 240 Hz sono progettati per fornire una frequenza di aggiornamento più veloce e un’esperienza visiva più fluida. Possono anche contribuire a eliminare lo screen tearing. Inoltre, un’elevata frequenza di aggiornamento può migliorare l’immersività dei giochi. Un monitor da 240 Hz potrebbe non essere un must per tutti i giocatori, ma può fare una differenza importante per chi gioca a giochi multiplayer impegnativi e coinvolgenti.

Come calibrare un monitor IPS

In generale, un monitor a 240Hz è molto più costoso della sua controparte a 60Hz. Inoltre, un monitor a 240Hz non solo aumenta la frequenza dei fotogrammi, ma può anche ridurre l’input lag, migliorando così il gioco regolare. In definitiva, un monitor a 240 Hz è destinato principalmente ai giocatori che si cimentano in giochi multiplayer competitivi. Tuttavia, può essere utile per chi gioca a una vasta gamma di giochi.

144Hz


Aumentare la frequenza di aggiornamento del monitor è un buon modo per migliorare l’esperienza di gioco, in particolare per i giocatori competitivi. Tuttavia, quanti Hz deve avere un buon monitor da gioco?

Ci sono molti monitor tra cui scegliere, dai modelli di fascia alta con specifiche al top della gamma alle alternative economiche per chi è attento al budget. È necessario considerare le dimensioni dello schermo, il numero di connessioni e la potenza del PC.

Uno schermo da 240 Hz offre una visualizzazione più fluida rispetto a un modello da 144 Hz. Ma sarà necessario anche un sistema più potente per sfruttare appieno la nuova frequenza più elevata.

Inoltre, i migliori monitor da gioco sono dotati di retroilluminazione stroboscopica, che aiuta a ridurre il temuto motion blur causato dalle scie lasciate da un’immagine in movimento. Queste caratteristiche sono presenti in alcuni dei modelli più costosi, ma è necessario spendere un po’ di più per averle.

I migliori monitor da gioco hanno frequenze di aggiornamento variabili, che consentono di regolare il numero di fotogrammi prodotti dal computer. Questo è particolarmente vantaggioso per i giocatori che giocano a diversi tipi di giochi. Chi è specializzato in giochi di combattimento o titoli FPS trarrà il massimo vantaggio dalla velocità e dalla fluidità di un monitor da 144 Hz, ma la qualità della grafica non sarà migliore con un modello da 240 Hz.

Recensione Millenium 5K 49 pollici Gaming Monitor

75 Hz


Un monitor a 75 Hz è un’ottima opzione per un’ampia gamma di giocatori. Offre un’esperienza di gioco fluida e vibrante a un prezzo conveniente. Questi monitor sono ideali per i giochi occasionali e gli sparatutto di livello base, ma potrebbero non essere adatti alle applicazioni grafiche di fascia alta.

Se si gioca a giochi competitivi, potrebbe essere necessaria una frequenza di aggiornamento più elevata. Ad esempio, Rainbow Six Siege funziona a 120 FPS, mentre Call of Duty Vanguard e Fortnite funzionano entrambi a 60 FPS. Una frequenza di aggiornamento più elevata contribuisce ad aumentare le prestazioni e consente di rispondere più rapidamente.

Esistono diversi modi per misurare la frequenza di aggiornamento del monitor. Alcuni monitor utilizzano un sistema di frequenza di aggiornamento variabile, che modifica la frequenza di aggiornamento per soddisfare le esigenze del gioco. Altri utilizzano una frequenza di aggiornamento standard di 60Hz.

I monitor a 75Hz possono essere ottimi per i giochi di base, ma è meglio passare a un monitor con una frequenza di aggiornamento superiore se si desidera giocare a giochi più complessi. I migliori monitor a 75Hz offrono giochi veloci e reattivi, con colori vividi, eccellenti rapporti di contrasto e tempi di risposta rapidi.

Quando si sceglie un monitor a 75 Hz, è importante capire come funziona la frequenza di aggiornamento. La scheda grafica può renderizzare le immagini a un massimo di 75 fotogrammi al secondo, ma il monitor può farlo solo a un minimo di 75 Hz.

L’uso di un monitor con una frequenza di aggiornamento più elevata riduce l’input lag. Una visualizzazione più fluida aiuta anche a ridurre l’affaticamento degli occhi. Inoltre, l’esperienza di gioco sarà più coinvolgente.

Recensione LG 32UN650P Monitor 32" UltraHD 4K LED IPS HDR 10

60Hz


Se siete giocatori, potreste aver sentito il termine “60Hz”. Si tratta di una frequenza di aggiornamento ed è lo standard per la maggior parte dei monitor per computer. Anche se una frequenza di aggiornamento più elevata è migliore, 60Hz è perfettamente adatto alla maggior parte dei giocatori.

Se siete giocatori competitivi, potreste voler passare a un monitor con una frequenza di aggiornamento più elevata. Questo perché una frequenza di fotogrammi più elevata consente di migliorare l’esperienza di gioco. Un maggior numero di fotogrammi al secondo renderà più fluido il sistema del PC. Tuttavia, il vostro PC potrebbe non essere in grado di raggiungere il numero medio di fotogrammi necessario. L’ideale è puntare a più di 240 fotogrammi al secondo.

Se giocate in multiplayer, un monitor da gioco a 60 Hz è probabilmente sufficiente. D’altra parte, se si gioca a sparatutto, un monitor a 75Hz sarà un’opzione migliore. Un monitor da 120 Hz o 144 Hz offre un’esperienza di gioco più fluida e reattiva.

Una frequenza di fotogrammi più elevata consentirà inoltre agli avversari di reagire più rapidamente. Saranno in grado di sparare più velocemente, il che può compromettere la vostra mira nei giochi competitivi. Inoltre, un monitor a 144 Hz presenta un minore input lag.

Il modo migliore per scoprire qual è il monitor giusto per voi è quello di testarlo con diversi giochi. La maggior parte delle persone non è in grado di notare la differenza tra 120Hz e 75Hz durante l’esecuzione di un gioco.

Velocità di sfarfallamento
La frequenza di aggiornamento del monitor è uno dei fattori chiave per il gioco. I monitor con una frequenza di aggiornamento elevata offrono un’esperienza più fluida e migliorano l’accuratezza dei giochi. Tuttavia, alcuni preferiscono l’accuratezza dei colori a una velocità di aggiornamento elevata.

Recensione Monitor Philips 243S7EHMB 24" LED IPS

I monitor da gioco ad alta frequenza di aggiornamento riducono anche l’affaticamento degli occhi. Sono ideali per i giocatori che desiderano giocare a più giochi senza input lag. Alcuni monitor sono disponibili con frequenze di aggiornamento fino a 240 Hz.

Per anni, la frequenza di aggiornamento standard per i monitor da gioco è stata di 144 Hz. Questa frequenza assicurava un’immagine fluida e realistica sullo schermo. È ancora il minimo per i giochi in generale, ma è possibile ottenere una frequenza di aggiornamento superiore.

Un monitor con una frequenza di aggiornamento elevata può dare un leggero vantaggio ai giocatori competitivi, soprattutto negli esports. Ma è anche importante tenere presente che una frequenza di aggiornamento più elevata richiede maggiori prestazioni. Se si dispone di un hardware meno potente, è possibile che non si riesca a raggiungere la frequenza di aggiornamento desiderata.

Se siete giocatori occasionali, un monitor da 75 Hz potrebbe essere sufficiente. Un monitor da 60 Hz è comunque sufficiente per i giochi di avventura, di corsa e altri giochi semplici.

Tuttavia, se si gioca in modo più aggressivo o si compete con altri giocatori, un monitor a 240 Hz è la scelta migliore. I 240 Hz offrono un’esperienza più fluida e accurata, fornendo al contempo un maggior numero di informazioni sullo schermo.

Inoltre, si potrà beneficiare di uno schermo meno disturbato e di un movimento del mouse più fluido. Con immagini più precise, l’avversario sarà in grado di reagire più rapidamente ai vostri movimenti.

Tearing dello schermo
La frequenza di aggiornamento è un fattore cruciale per i giocatori. Determina la qualità di visualizzazione del gioco da parte del monitor. Una frequenza di aggiornamento più elevata può aiutare il gioco e renderlo più piacevole. Tuttavia, può anche dare un leggero vantaggio agli avversari.

Come configurare un doppio monitor HDMI

Un’elevata frequenza di fotogrammi prodotta dalla CPU e dalla GPU può rendere l’esperienza di gioco più fluida. Per questo motivo, se siete giocatori competitivi, dovreste scegliere un monitor ad alta frequenza di aggiornamento.

Inoltre, un monitor ad alta frequenza di aggiornamento consente di evitare il temuto screen tearing. Lo screen tearing si verifica quando la scheda video emette fotogrammi più velocemente di quanto il monitor riesca a visualizzarli. Questo può essere fonte di distrazione e può farvi perdere dei colpi.

Alcuni giochi, come Counter-Strike: Global Offensive, hanno framerate che superano i 100 fps. Ecco perché è importante scegliere un monitor da gioco a 144 Hz per evitare inutili ritardi.

Che siate principianti o giocatori esperti, dovete scegliere il monitor più adatto a voi. Se siete professionisti, potreste prendere in considerazione l’acquisto di un monitor a 240 Hz per migliorare le vostre prestazioni. Ma tenete presente che è vantaggioso solo se avete una scheda grafica potente.

Per i giocatori occasionali, un monitor a 240 Hz non è necessario. Uno schermo ad alta risoluzione andrà benissimo. Sono disponibili molti monitor moderni che offrono un approccio equilibrato tra velocità e reattività.

Altri:

Quanti megapixel dovrebbe avere un monitor da gioco?

Berlino – Una città dove mangiare bene con 100 euro a buon mercato con un budget ridotto

Recensione BenQ Mobiuz EX240N Monitor da Gioco

Recensione Monitor LC-Power da gioco curvo: Esperienza immersiva su schermo grande 49 pollici

Recensione Monitor da gioco X= XRGB27UHD 27

Recensione del monitor da gioco ODYS XP32 curvo EEK G (A-G) 81.3cm (32 Zoll) 2560 x 1440 Pixel 16:9 HDMI®, Displa

Recensione Monitor Gaming YEYIAN 27” 4K UHD HDR
Previous ArticleCome scegliere un monitor per applicazioni finanziarie
Next Article Perché acquistare un monitor curvo?

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
      • Chi Siamo
        • Map
            • Amazon Affiliate Disclosure
        © 2025

        Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.