Creare un maglione a maglia per un uomo può essere abbastanza semplice se si conoscono le basi. Questo articolo illustra alcuni dei passaggi da seguire. Imparerete a misurare i campioni, a cucire correttamente le cuciture e a creare colletti rotondi.
Colletti rotondi
Che si tratti di un maglione con collo rotondo o di un collo a scialle, l’idea di base è la stessa. Dovrete scegliere uno stile che si adatti bene al vostro viso. Non volete che un colletto piccolo metta in ombra il vostro viso o lo faccia sembrare troppo ingombrante. Inoltre, deve essere comodo.
Il primo passo consiste nel raccogliere i punti lungo la scollatura. Si può usare un ago circolare o un ago a doppia punta. Iniziate dalla parte posteriore del collo e lavorate verso la parte anteriore.
L’aspetto più ovvio – e probabilmente il più importante – è la dimensione del colletto. È una buona idea misurare la testa prima di iniziare il lavoro. In questo modo, saprete il numero esatto di punti di cui avrete bisogno. Questo può aiutare ad alleviare la tensione.
L’uso dell’attrezzo giusto per il lavoro può fare la differenza tra un maglione bello e uno scadente e scomodo. A seconda dello stile del maglione, potrebbe essere necessario utilizzare un tipo di utensile diverso. In generale, il colletto a scialle si lavora con i ferri circolari, mentre il colletto a spicchio con quelli a doppia punta.
Campioni di scartamento
Un buon campione del calibro è essenziale per la buona riuscita di un capo a maglia. Sebbene siano diversi i fattori che influiscono sul calibro, alcuni suggerimenti possono aiutare a raggiungere il calibro ideale.
Innanzitutto, il campione deve essere realizzato con aghi e filato della stessa misura del progetto. Se si utilizzano aghi o filati diversi, la misura potrebbe essere sbagliata di qualche punto.
È anche una buona idea lavorare il campione con lo stesso schema di punti del resto del progetto. Un motivo a coste, a punto seme o a cavo vi aiuterà a determinare il calibro del vostro lavoro a maglia.
Il campione del calibro dovrebbe misurare almeno quattro pollici per quattro pollici. Se non siete sicuri di quale dovrebbe essere il calibro del campione, potete sempre usare un righello per capire quali dovrebbero essere le misure.
Dovete anche assicurarvi che il vostro campione sia bloccato correttamente. In questo modo si eviterà che i punti si arriccino, distorcendo la misura. Questo è particolarmente importante se si lavora con un tessuto che ha un po’ di rimbalzo.
Cucire correttamente le cuciture
Indipendentemente dal fatto che stiate realizzando un maglione da uomo o che stiate semplicemente rifinendo un capo a maglia, è importante sapere come cucire correttamente. Una corretta tecnica di cucitura farà una grande differenza nell’aspetto e nella vestibilità del capo.
Il primo passo per la cucitura è trovare la giusta lunghezza del punto. Un punto troppo corto può creare trecce poco attraenti. Se si lavora con un modello di punto strutturato, l’arruffatura è una buona opzione.
Il passo successivo consiste nel premere le cuciture su un lato. A tale scopo si può utilizzare il metodo dell’imbastitura con gli spilli. Questo metodo mantiene le cuciture in posizione. È meglio farlo su una superficie piana.
Per rifinire l’orlo si può anche utilizzare una macchina per cucire. In questo modo si assicura che i bordi grezzi siano cuciti insieme. Tuttavia, la macchina per cucire è un’opzione costosa. Per i tessuti, si possono usare le forbici per rifinire l’orlo. Questo metodo vi permetterà di creare piccoli bordi in sbieco che eviteranno lo sfilacciamento.
Lavorare a maglia un maglione per un bambino o una bambina
Creare un maglione per un neonato o un bambino è un ottimo modo per dimostrare il proprio amore. È anche un ottimo progetto di beneficenza. Questi maglioni sono perfetti per chi è alle prime armi. Ci sono diversi modelli tra cui scegliere.
I modelli sono semplici da seguire e possono essere realizzati per qualsiasi età. Per realizzare un maglione per bambini sono necessarie alcune nozioni di base di maglia. È possibile utilizzare un’ampia gamma di filati e colori. I migliori sono quelli morbidi, confortevoli e traspiranti. Potete anche usare un nastro per legare insieme il maglione.
Per creare il corpo e le maniche del maglione, dovrete utilizzare alcuni punti diversi. Si può usare il punto stockinette, il punto giarrettiera o uno schema a punti attorcigliati.
Iniziate formando un punto maglia. Questo punto si ottiene avvolgendo il filo intorno alle dita per due volte. Il nodo scorsoio risultante conterà come primo punto lanciato.
Successivamente, si deve iniziare a lavorare a maglia la manica. La manica deve essere lunga 15 cm. Se avete bisogno di allungare la manica, potete tagliare il filo in più.