Close Menu
100 euro
  • Monitor
    • Migliori Monitor da 100 a 200 euro
    • Migliori Monitor da 200 a 300 euro
  • TV
  • Abbigliamento
  • Audio
  • Laptop
  • Casa
  • TV
    • Recensioni Tv 65 pollici
    • Recensioni Tv 55 pollici
    • Recensioni Tv 40 pollici
    • Recensioni Tv 50 pollici
    • Recensioni Tv 32 pollici
    • Recensioni Tv 24 pollici
  • Fotografia
  • Idee regalo
  • Informatica
  • Orologi
    • Orologi Donna sotto 100 euro
    • Orologi Donna sotto 200 euro
    • Orologi Donna sotto 300 euro
    • Orologi Donna sotto 400 euro
    • Orologi Donna sotto 500 euro
    • Orologi Donna da 500 a 1000 euro
  • Casa
    • Lavatrici
      • Migliori Lavatrici 200 euro
      • Migliori Lavatrici 300 euro
      • Migliori Lavatrici 400 euro
      • Migliori Lavatrici 500 euro
      • Migliori Lavatrici 600 euro
      • Migliori Lavatrici 700 euro
      • Migliori Lavatrici 800 euro
    • Lavastoviglie
    • Asciugatrici
    • Macchine da Caffè
    • Forni
    • Frigoriferi
    • Piani cottura
    • Cura della persona
  • Tech
    • Audio
    • Fotografia
    • Schede Video
    • Alimentatori Pc
    • Case Pc
    • Hard disk
    • Ip Tv Box
    • Mini Pc
  • Idee regalo
Facebook X (Twitter) Instagram
100 euro
  • Monitor
    • Migliori Monitor da 100 a 200 euro
    • Migliori Monitor da 200 a 300 euro
  • TV
  • Abbigliamento
  • Audio
  • Laptop
  • Casa
  • TV
    • Recensioni Tv 65 pollici
    • Recensioni Tv 55 pollici
    • Recensioni Tv 40 pollici
    • Recensioni Tv 50 pollici
    • Recensioni Tv 32 pollici
    • Recensioni Tv 24 pollici
  • Fotografia
  • Idee regalo
  • Informatica
  • Orologi
    • Orologi Donna sotto 100 euro
    • Orologi Donna sotto 200 euro
    • Orologi Donna sotto 300 euro
    • Orologi Donna sotto 400 euro
    • Orologi Donna sotto 500 euro
    • Orologi Donna da 500 a 1000 euro
  • Casa
    • Lavatrici
      • Migliori Lavatrici 200 euro
      • Migliori Lavatrici 300 euro
      • Migliori Lavatrici 400 euro
      • Migliori Lavatrici 500 euro
      • Migliori Lavatrici 600 euro
      • Migliori Lavatrici 700 euro
      • Migliori Lavatrici 800 euro
    • Lavastoviglie
    • Asciugatrici
    • Macchine da Caffè
    • Forni
    • Frigoriferi
    • Piani cottura
    • Cura della persona
  • Tech
    • Audio
    • Fotografia
    • Schede Video
    • Alimentatori Pc
    • Case Pc
    • Hard disk
    • Ip Tv Box
    • Mini Pc
  • Idee regalo
100 euro
Home»Informatica»Recensione AMD Radeon Pro W5500 8GB GDDR6: prezzo, opinioni
Informatica Simone Pellizzari

Recensione AMD Radeon Pro W5500 8GB GDDR6: prezzo, opinioni

AMD Radeon Pro W5500 è una potente scheda grafica professionale. È dotata di un’architettura RDNA a 7 nm, che garantisce prestazioni affidabili per le applicazioni di progettazione più esigenti. Le sue impressionanti capacità la rendono una scelta eccellente per una serie di applicazioni professionali, tra cui ambienti VR e strumenti di visualizzazione in tempo reale.

Agosto 25, 2025 4:07 pm
  • ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 3050 OC Edition Scheda Video
    ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 3050 OC Edition Scheda Video 6 GB GDDR6, Multiprocessore Streaming NVIDIA Ampere, Resistenza alla Polvere IP5X, Auto-Extreme, GPU Tweak III, Nero, DUAL-RTX3050-O6G
    • OC mode: 1537 MHz (Boost Clock)
    • Le ventole con doppi cuscinetti a sfera durano fino a due volte più a lungo dei cuscinetti scorrevoli
    • Auto-Extreme utilizza l'automazione per aumentare l'affidabilità
    • Una piastra posteriore protettiva impedisce alla scheda di piegarsi e danneggiare i percorsi conduttivi
    • Il software GPU Tweak III offre
    176.99 € -26%
  • ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC Edition, Scheda Grafica
    ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC Edition, Scheda Grafica 12 GB GDDR7, 192 Bit, PCIe 5.0, Design a 2,5 Slot, 3 Ventole Axial-Tech, 1 HDMI 2.1, 3 DisplayPort 2,1, Nera, PRIME-RTX5070-O12G
    • Le ventole con doppio cuscinetto a sfera Axial-Tech, più lunghe, migliorano il flusso e la dispersione dell'aria, e queste, unite a pad termico a cambio di fase, consentono una dissipazione ottimale del calore per una maggiore longevità della GPU
    • Il rivestimento protettivo della scheda grafica, realizzato tramite l'innovativo processo di
    599 € -30%
  • MSI GeForce RTX 3050 VENTUS 2X XS 8G OC Scheda
    MSI GeForce RTX 3050 VENTUS 2X XS 8G OC Scheda grafica gaming - 8GB GDDR6, 1807 MHz, PCI Express Gen 4 x 8, 128-bit, 1x DP v 1.4a, HDMI 2.1 (Supporta 4K)
    • MSI GeForce RTX3050 Ventus 2X XS OC 8GB
    195 € -15%
  • MSI GeForce RTX™ 5070 12G VENTUS 3X OC Scheda Video
    MSI GeForce RTX™ 5070 12G VENTUS 3X OC Scheda Video – GDDR7, 28Gbps, PCIe 5.0, HDMI 2.1b, DP 2.1b, 6144 CUDA Cores, 192-bit, Torx FAN 5.0, Afterburner, Metal Backplate, 650W PSU raccomandato
    • Ray Tracing e AI - RTX è la piattaforma più avanzata per il ray tracing completo e le tecnologie di rendering neurale, che stanno rivoluzionando il modo in cui giochiamo e creiamo. Oltre 700 giochi e applicazioni utilizzano RTX per offrire grafica realistica e prestazioni incredibilmente rapide grazie a funzionalità
    549 € -30%
  • MSI NVIDIA GeForce RTX 5060 8G Shadow 2X OC Carte
    MSI NVIDIA GeForce RTX 5060 8G Shadow 2X OC Carte Graphique Gaming GDDR7 128 Bits, Fréquence Boost jusqu'à 2535 MHz, PCIe Gen 5, DLSS 4, DP 2.1 x 3, HDMI 2.1 x 1, SFF Ready
    • PRENDI L’ESSENZIALE - MSI SHADOW offre un design orientato alle prestazioni che garantisce l’esperienza di gioco desiderata dai gamer, rendendolo la scelta ideale per aggiornare o assemblare una postazione gaming
    • DESIGN TERMICO E DOPPIA VENTOLA - Due ventole su un ampio dissipatore di calore garantiscono ottime prestazioni di raffreddamento con
    329 €
  • Asus Dual NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition Scheda
    Asus Dual NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition Scheda Grafica 12GB GDDR6 192-bit, PCIe 4.0, Ventole Axial-Tech, GPU NVIDIA Ampere, 1 HDMI 2.1, 3 DisplayPort 2.1, Nera, DUAL-RTX3060-O12G-V2
    • Tecnologie Supportate: DLSS, Ray Tracing, NVIDIA Reflex, GeForce Experience e tutte le applicazioni NVIDIA Studio
    • Core & Clock: Boost Clock 1867 MHz, dimensione della memoria 12GB, tipo di memoria GDDR6, bus di memoria 192-bit, velocità di memoria 15 Gbps
    • Raffreddamento: dissipatore con design Axial-tech, doppi cuscinetti a sfera
    • Visuale: risoluzione
    272.99 € -3%
  • MAXSUN GeForce GT 730 - Scheda Video Nvidia GPU da
    MAXSUN GeForce GT 730 - Scheda Video Nvidia GPU da 4 GB per computer PC Scheda Grafica GDDR3 ITX Design PCI Express DVI-I, HDMI, VGA, 4K
    • Potenziato dalla GPU NVIDIA GeForce GT 730
    • 384 core di processore CUDA 2 GB di memoria DDR3 a 64 bit clock del motore bus 902 MHz clock della memoria 1600 MHz PCI Express 2.0 X16
    • Dimensioni del fattore di forma ITX, perfetto per la maggior parte dei case per PC
    69.99 € -4%
  • Msi GeForce GT710 2GD3H LP Scheda Grafica, 2 GB GDDR3,
    Msi GeForce GT710 2GD3H LP Scheda Grafica, 2 GB GDDR3, PCI Express 2.0, HDMI + DL-DVI-D, Nero
    • DVI-D dual-link x 1
    • HDMI x 1 (Versione 1.4a)
    • D-Sub x 1
    • Il design a basso profilo consente di risparmiare più spazio
    46.99 € -7%
  • MSI GeForce® GT 1030 4GHD4 LP OC Scheda Video -
    MSI GeForce® GT 1030 4GHD4 LP OC Scheda Video - 4GB DDR4, 64-bit, 384 CUDA Cores, Boost 1430 MHz, PCIe 3.0 x16, HDMI 2.0b, DP 1.4a, 4K@60Hz, 20W, DirectX 12, OpenGL 4.5, Low Profile Bracket
    • MSIGT10304GHD4LPOC
    74.99 € -30%
  • MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G INSPIRE 2X OC Scheda
    MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G INSPIRE 2X OC Scheda Video - Memoria 16GB (GDDR7), Interfaccia PCI Express Gen 5 x16, Core CUDA 4608 unità, Risoluzione Max. (7680 x 4320) - Zero Frozr, Doppia ventola
    • GRANDE VISIONE, FORMATO COMPATTO - INSPIRE fonde perfettamente un design elegante e compatto con prestazioni all’avanguardia, offrendo funzionalità avanzate e garantendo al contempo una perfetta compatibilità con configurazioni creative e professionali.
    • DESIGN TERMICO A DUE VENTOLE - Due ventole su un ampio dissipatore assicurano ottime prestazioni di raffreddamento con un’esperienza
    459 € -13%

Caratteristiche
AMD Radeon Pro W5500 è una potente scheda grafica professionale di fascia alta. È basata su un processo a 7 nm e include il processore grafico Navi 14 di AMD. Questo chip ha un’area di 158 mm2 e 6.400 milioni di transistor. Contiene inoltre 1408 unità di shading, 88 unità di mappatura delle texture e 32 ROP. Dispone inoltre di otto GB di memoria GDDR6, collegata al processore tramite un’interfaccia di memoria a 128 bit.

Recensione XFX Speedster QICK 210 AMD Radeon RX 6500XT: prezzo,caratteristiche,opinioni,alternative

[wpmc-amazon search=”AMD Radeon Pro W5500 8GB GDDR6″ template=”8981″]

L’AMD W5500 ha un’efficienza energetica superiore del 32% rispetto all’offerta equivalente di Nvidia. È in grado di eseguire SOLIDWORKS e altre applicazioni 3D, tra cui software CAD e di rendering 3D. L’architettura RDNA di AMD garantisce inoltre prestazioni fino al 25% più elevate per ciclo di clock. Il W5500 ha anche un basso consumo energetico e un connettore di alimentazione a 6 pin.

L’architettura RDNA a 7 nm di AMD alimenta la scheda grafica professionale AMD Radeon Pro W5500. Supporta la tecnologia PCI Express 4.0 di nuova generazione, che consente un aumento del 40% della larghezza di banda della memoria. Il suo design innovativo e il software dei driver le consentono di eseguire anche applicazioni VR.

La AMD Radeon Pro W5500 è la scelta ideale per le workstation grafiche professionali. Supporta il Remote Workstation Graphics di AMD. La GPU è anche VR-ready e compatibile con le cuffie VR wireless, come l’HTC Vive Focus Plus. Le applicazioni VR stanno diventando sempre più popolari e l’ultima GPU di punta di AMD è in grado di gestirle tutte.

La Radeon Pro W5500 di AMD è dotata di 8 GB di memoria GDDR6 e di un’interfaccia di memoria a 128 bit. La larghezza di banda di picco della memoria è di 224 GB/s. La memoria GDDR6 ad alta velocità consente di gestire texture e modelli di grandi dimensioni. Inoltre, offre un basso consumo energetico a livello generazionale.

Pro RAGIONI PER ACQUISTARE
La GPU AMD Radeon Pro W5500 da 8 gigabyte GDDR6 offre un’esperienza grafica veloce e affidabile per i flussi di lavoro professionali più impegnativi. La sua grande capacità di memoria gestisce modelli e texture di grandi dimensioni, garantendo al contempo un consumo energetico minimo. È inoltre perfettamente equipaggiata per gestire applicazioni VR e altre applicazioni professionali che richiedono molta memoria.

Recensione XFX Speedster QICK308 Radeon RX 6650XT Ultra Gaming:prezzo,prestazioni,opinioni,alternative

L’interfaccia PCIe Gen 4 della Radeon Pro W5500 offre una larghezza di banda doppia rispetto alla generazione precedente. Tuttavia, questa interfaccia è disponibile solo nelle CPU AMD Ryzen. Sebbene si tratti di un vantaggio, è improbabile che faccia una differenza significativa in termini di prestazioni.

Radeon Pro Duo è stata la prima scheda a doppia GPU di AMD. Aveva due core R9 Nano raffreddati a liquido. La scheda è stata commercializzata per i creatori e i giocatori di contenuti di realtà virtuale. Il suo slogan era “Per i creatori che giocano e per i creatori che creano”. La sua estetica era basata sulla serie Fury 300.

Sebbene la Radeon Pro W5500 non fornisca prestazioni sbalorditive in 3dsMax, si comporta bene nel lavoro in tempo reale. Tuttavia, non è all’altezza delle prestazioni della più costosa Nvidia Quadro P2200. Ma offre un vantaggio significativo in altre aree. Ad esempio, in Autodesk Maya supera tutte le altre schede grafiche, nonostante sia più lenta in 3dsMax.

La scheda grafica AMD Radeon Pro W5500 8Gb GDDR6 dispone di una tecnologia avanzata e di un processo a 7 nm. Supporta inoltre il PCI-Express 4.0 di nuova generazione, che consente di aumentare del 40% la larghezza di banda e la memoria. Le sue caratteristiche avanzate supportano flussi di lavoro visivi in tempo reale e forniscono stabilità e prestazioni eccezionali.

La scheda è molto versatile. La memoria GDDR6 da 8 GB è ideale per una varietà di applicazioni professionali. La scheda supporta un’ampia gamma di formati video, come i display 4K e 5K.

Contro RAGIONI PER EVITARE
La scheda grafica AMD Radeon Pro W5500 8G è un’opzione eccellente per i giocatori e i professionisti creativi che hanno bisogno di grafica ad alte prestazioni. L’architettura RDNA e il processore a 7 nm offrono ottime prestazioni per il multi-tasking. Inoltre, presenta la piena compatibilità con DirectX 12 e supporta VulkanTM e OpenGL ES 3.1+AEP+.

Come utilizzare una action cam per registrare video con effetti speciali?

La AMD Radeon Pro W5500 è una delle ultime novità della linea di schede grafiche AMD. Vanta prestazioni eccellenti ed è una delle schede più efficienti dal punto di vista energetico attualmente sul mercato. Il design a slot singolo ne facilita l’installazione e l’uso. Vanta inoltre una garanzia di tre anni, che la rende un ottimo investimento per la maggior parte degli utenti.

La scheda grafica è dotata di supporto PCIe Gen 4, che raddoppia la larghezza di banda. Tuttavia, questo tipo di interfaccia è supportato solo dalle CPU AMD Ryzen. La maggiore larghezza di banda non avrà un impatto significativo sulle prestazioni della scheda in molte applicazioni.

La scheda grafica AMD Radeon Pro W5500 8G GDDR6 è progettata per i professionisti. La gestione intelligente dell’alimentazione e l’architettura AMD RDNA la rendono un’opzione potente per le workstation. La scheda è stata inoltre progettata per essere molto efficiente, con un consumo energetico inferiore fino al 32% rispetto ai suoi concorrenti.

La AMD Radeon Pro W5500 8G GDDR6 è in grado di gestire una varietà di attività, dal lavoro d’ufficio di base all’editing video. La Radeon Pro W5500 può anche supportare la tecnologia AMD Remote Workstation, che consente di accedere alla propria workstation fisica da qualsiasi dispositivo. Tuttavia, la qualità della connessione di rete è un fattore importante.

Se state prendendo in considerazione la AMD Radeon Pro W5500, dovreste considerare i pro e i contro. I pro e i contro di questa scheda grafica sono evidenziati nella tabella seguente. La tabella illustra alcune delle sue specifiche e caratteristiche. Inoltre, fornisce un’idea delle sue ultime tecnologie. Queste tecnologie mirano a migliorare le prestazioni di gioco.

Reecensione del navigatore Garmin DzlCam 785 LMT-S

Prestazioni di gioco
La AMD Radeon Pro W5500 8 GB GDDR6 è un prodotto entry-level in grado di offrire ottime prestazioni di gioco. Con una memoria GDDR6 da 8 GB, questa GPU ha prestazioni oltre 10 volte superiori a quelle della Quadro Pro P2200 ODE di Nvidia. La W5500 è anche una buona opzione se si è alla ricerca di una GPU entry-level più economica.

La scheda grafica AMD Radeon Pro W5500 8 GB GDDR6 è realizzata con tecnologia RDNA “Navi” a 7 nm e dispone di 8 GB di memoria GDDR6. Può elaborare fino a 5,35 TFLOPS (FP32) e consuma 125 watt. La scheda supporta sistemi PCIe Gen 4 e PCIe Gen 3.

La AMD Radeon Pro W5500 è la migliore per il lavoro in tempo reale con risoluzione FHD, ma potrebbe avere difficoltà con alcune scene 4K. Supporta anche il ray-tracing, ma le sue capacità sono limitate dalle applicazioni che lo supportano.

La scheda grafica AMD Radeon Pro W5500 8 GDDR6 ottiene un punteggio di 95 nei benchmark di gioco. Funziona a una velocità di clock minima, ma dispone di un’ampia gamma di opzioni di accelerazione. Ha 8 GB di memoria GDDR6 e un’interfaccia di memoria a 128 bit. Misura 267 x 111 mm e ha un consumo energetico di 125 watt.

La GPU AMD Radeon Pro W5500 8 GDDR6 offre prestazioni eccellenti nei giochi e nelle applicazioni creative e di ingegneria. Dispone di otto GB di memoria GDDR6 e supporta fino a quattro display 4K. Questa GPU è anche VR ready, un aspetto importante per lo sviluppo di VR e AI, dove una scheda grafica di alta qualità è fondamentale.

Questa scheda grafica AMD Radeon Pro W5500 8 GDDR6 è dotata delle più recenti innovazioni nella tecnologia grafica. L’architettura a 7 nm del chip offre il 40% in più di larghezza di banda per la memoria e potenzia i flussi di lavoro professionali. La scheda supporta anche la realtà virtuale grazie al supporto OpenCL e OpenGL integrato.

Recensione ASUS Phoenix AMD Radeon RX 550:prezzo,opinioni

Prodotto alternativo e simile
La AMD Radeon Pro W5500 è il prodotto di base della serie Radeon Pro. È dotata di un processore a 14 nm e di 8 GB di memoria, più del doppio dell’equivalente di Nvidia. Supporta le applicazioni 3D più diffuse come Maya, Blender, ProRender e SOLIDWORKS Visualize 2020. È anche predisposto per la VR.

È ideale per la grafica delle workstation ed è ufficialmente supportato dai fornitori di software. Ha anche ottenuto un buon punteggio in SPECviewperf, un benchmark che misura le prestazioni in un’ampia gamma di applicazioni professionali. Ha superato i suoi concorrenti in Maya, 3dsMax e Solidworks, tre applicazioni software molto diffuse. Grazie alle sue ottime prestazioni, questa GPU è un’ottima scelta per le applicazioni professionali, tra cui Autodesk Maya.

La AMD Radeon Pro W5500 è una buona scelta per i professionisti del settore. È costruita sulla stessa architettura RDNA “Navi” a 7 nm della W5700 ed è fino al 25% più veloce per clock rispetto alle schede con architettura GCN della generazione precedente. Offre notevoli prestazioni multitasking e una configurazione più efficiente dal punto di vista energetico. In Solidworks, la Radeon Pro W5500 consuma il 32% in meno rispetto alla W5700. È inoltre compatibile con i sistemi PCIe Gen 3 e Gen 4.

La AMD Radeon Pro W5500 8Gb GDDR6 è una buona scelta per le workstation professionali. Si tratta di un design a singolo slot con una fitta serie di alette di dissipazione sulla GPU e sulla RAM. È anche compatibile con i sistemi PCIe Gen 4, anche se la maggiore larghezza di banda potrebbe non fare molta differenza in termini di prestazioni.

Recensione SAPPHIRE Nitro AMD Radeon RX 6600:prezzo,opinioni

Se state cercando un’alternativa simile e più economica alla GPU AMD Radeon Pro W5500 8Gb GDDR6, potete dare un’occhiata alla AMD Radeon Pro W5500M, che è anche un’ottima scelta per l’uso mobile. L’unica differenza è la quantità di memoria che può contenere.

Altri:

Recensione SAPPHIRE PULSE AMD Radeon RX 6600 XT OC: prezzo,caratteristiche,opinioni,alternative

Recensione XFX Speedster QICK 319 AMD Radeon RX 6700 XT:prezzo,offerta,prestazioni,opinioni ed alternative

Recensione ASUS Dual AMD Radeon RX 6600:prezzo,prestazioni,opinioni,alternative

Recensione ASUS ROG Strix AMD Radeon RX 6750XT OC:prezzo,opinioni

Recensione SAPPHIRE Nitro AMD Radeon RX 6600:prezzo,opinioni

Recensione ASUS Phoenix AMD Radeon RX 550:prezzo,opinioni

Previous ArticleRecensione Sapphire NITRO+ AMD RX 6700 XT GAMING OC 12GB
Next Article Recensione ASUS TUF Gaming AMD Radeon RX 6800 XT OC Edition

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
      • Chi Siamo
        • Map
            • Amazon Affiliate Disclosure
        © 2025

        Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.