Close Menu
100 euro
  • Monitor
    • Migliori Monitor da 100 a 200 euro
    • Migliori Monitor da 200 a 300 euro
  • TV
  • Abbigliamento
  • Audio
  • Laptop
  • Casa
  • TV
    • Recensioni Tv 65 pollici
    • Recensioni Tv 55 pollici
    • Recensioni Tv 40 pollici
    • Recensioni Tv 50 pollici
    • Recensioni Tv 32 pollici
    • Recensioni Tv 24 pollici
  • Fotografia
  • Idee regalo
  • Informatica
  • Orologi
    • Orologi Donna sotto 100 euro
    • Orologi Donna sotto 200 euro
    • Orologi Donna sotto 300 euro
    • Orologi Donna sotto 400 euro
    • Orologi Donna sotto 500 euro
    • Orologi Donna da 500 a 1000 euro
  • Casa
    • Lavatrici
      • Migliori Lavatrici 200 euro
      • Migliori Lavatrici 300 euro
      • Migliori Lavatrici 400 euro
      • Migliori Lavatrici 500 euro
      • Migliori Lavatrici 600 euro
      • Migliori Lavatrici 700 euro
      • Migliori Lavatrici 800 euro
    • Lavastoviglie
    • Asciugatrici
    • Macchine da Caffè
    • Forni
    • Frigoriferi
    • Piani cottura
    • Cura della persona
  • Tech
    • Audio
    • Fotografia
    • Schede Video
    • Alimentatori Pc
    • Case Pc
    • Hard disk
    • Ip Tv Box
    • Mini Pc
  • Idee regalo
Facebook X (Twitter) Instagram
100 euro
  • Monitor
    • Migliori Monitor da 100 a 200 euro
    • Migliori Monitor da 200 a 300 euro
  • TV
  • Abbigliamento
  • Audio
  • Laptop
  • Casa
  • TV
    • Recensioni Tv 65 pollici
    • Recensioni Tv 55 pollici
    • Recensioni Tv 40 pollici
    • Recensioni Tv 50 pollici
    • Recensioni Tv 32 pollici
    • Recensioni Tv 24 pollici
  • Fotografia
  • Idee regalo
  • Informatica
  • Orologi
    • Orologi Donna sotto 100 euro
    • Orologi Donna sotto 200 euro
    • Orologi Donna sotto 300 euro
    • Orologi Donna sotto 400 euro
    • Orologi Donna sotto 500 euro
    • Orologi Donna da 500 a 1000 euro
  • Casa
    • Lavatrici
      • Migliori Lavatrici 200 euro
      • Migliori Lavatrici 300 euro
      • Migliori Lavatrici 400 euro
      • Migliori Lavatrici 500 euro
      • Migliori Lavatrici 600 euro
      • Migliori Lavatrici 700 euro
      • Migliori Lavatrici 800 euro
    • Lavastoviglie
    • Asciugatrici
    • Macchine da Caffè
    • Forni
    • Frigoriferi
    • Piani cottura
    • Cura della persona
  • Tech
    • Audio
    • Fotografia
    • Schede Video
    • Alimentatori Pc
    • Case Pc
    • Hard disk
    • Ip Tv Box
    • Mini Pc
  • Idee regalo
100 euro
Home»Informatica»Router»Recensione modem router D-Link DSL-3788
Router Simone Pellizzari

Recensione modem router D-Link DSL-3788


Router modem DLink DSL3788
Questo router modem D-Link DSL-3788 ha un’interfaccia facile da usare. L’interfaccia utente consente di configurare l’orario e la pianificazione del router e di gestire le impostazioni di sistema. Consente inoltre di controllare le statistiche e di eseguire test diagnostici. Sebbene non sia possibile flashare un firmware personalizzato su questo modem router, è sempre possibile aggiornare il firmware a una versione più recente.

Ottobre 19, 2025 8:19 pm
  • ASUS ROG Rapture GT-AX6000 Dual Band WiFi 6 Router Estendibile
    ASUS ROG Rapture GT-AX6000 Dual Band WiFi 6 Router Estendibile Gaming, Due Porte Ethernet 2.5G, VPN Fusion, Game Boost, Sicurezza di Rete Per Tutti Dispositivi, WPA3, AiRadar, Open NAT, Nero
    192 €
  • ASUS RT-AX57 AX3000 AiMesh Dual Band Router Estendibile WLAN (WiFi
    ASUS RT-AX57 AX3000 AiMesh Dual Band Router Estendibile WLAN (WiFi 6, 1024-QAM, AiProtection, MU-MIMO, OFDMA, Controllo app)
    • ASUS RT-AX57 AX3000 AiMesh Dual Band Router Estendibile WLAN (WiFi 6, 1024-QAM, AiProtection, MU-MIMO, OFDMA, Controllo app)
    69.9 € -34%
  • ASUS 4G-AC86U 4G+ LTE Modem Router Cat. 12 Dual-Band AC2600
    ASUS 4G-AC86U 4G+ LTE Modem Router Cat. 12 Dual-Band AC2600 mbps, Supporta Rete Ospiti con Captive Portal, Aiprotection Pro Internet Security, MU-MIMO, slot SIM
    157.4 €
  • ASUS RT-AX82U Router Estendibile con Mobile Tethering, Alternativa ai Router
    ASUS RT-AX82U Router Estendibile con Mobile Tethering, Alternativa ai Router 4G 5G, AX5400 Dual Band WiFi 6, Mobile Game Mode, AiProtection, Adaptive QoS, Port Forwarding
    136.27 € -20%
  • ASUS DSL-AX82U AX5400 Dual Band Wifi 6 Modem Router, 802.11ax,
    ASUS DSL-AX82U AX5400 Dual Band Wifi 6 Modem Router, 802.11ax, ASUS Aura Rgb, AiProtection Pro, AiMesh, Gear Accelerator, Adaptive QoS, Port Forwarding, USB 3.0, Controllo Parentale, Nero
    222.22 €
  • ASUS RT-AX1800U Router Estendibile con Mobile Tethering, Alternativa ai Router
    ASUS RT-AX1800U Router Estendibile con Mobile Tethering, Alternativa ai Router 4G 5G, WiFi, Doppia Banda, Connessione Veloce Grazie al WiFi6, Protezione Internet Integrata Aggiornamenti Illim
    44.99 €
  • ASUS RT-N12E - Router wireless N300 (modalità punto di accesso/ripetitore),
    ASUS RT-N12E - Router wireless N300 (modalità punto di accesso/ripetitore), nero
    27.24 € -5%
  • ASUS TUF-AX3000 V2, Router Estendibile con Mobile Tethering, Alternativa ai
    ASUS TUF-AX3000 V2, Router Estendibile con Mobile Tethering, Alternativa ai Router 4G 5G, Gaming, Dual Band, Wifi 6, 802.11ax, Mobile Game Mode, AiProtection Pro, Adaptive QoS, Port Forwardin
    91.4 € -34%
D-Link Modem Router, Wireless AC1200 Gigabit, VDSL/ADSL, VDSL2 +, 802.11ac Wave 2, MU-MIMO, Dual-Band, fino a 866 Mbps su banda a 5 GHz o 300 Mbps su banda a 2,4 GHz, porta USB 2.0
D-Link Modem Router, Wireless AC1200 Gigabit, VDSL/ADSL, VDSL2 +, 802.11ac Wave 2, MU-MIMO, Dual-Band, fino a 866 Mbps su banda a 5 GHz o 300 Mbps su banda a 2,4 GHz, porta USB 2.0
  • Soluzione Internet completa che ti consente di connetterti, condividere e goderti la tua connessione Internet grazie ad un singolo dispositivo, facile da configurare e gestire.
  • I più recenti standard VDSL2 + offrono velocità di trasmissione fino a 100 Mbps in download per un'esperienza Internet straordinaria.
  • Alta velocità wireless con la tecnologia Wireless AC1200 Wave 2 che offre velocità wireless combinate fino a 1,2 Gbps; il router opera allo stesso tempo sulle bande wireless 2,4 GHz e 5 GHz, usando la tecnologia dual-band e le 2 antenne contemporaneamente.
  • La tecnologia MU-MIMO e il dual-band offrono un'esperienza wireless ottimale in ambienti ad alta densità. Inoltre, grazie alla cifratura WPA/WPA2 e al doppio firewall attivo integrato (SPI e NAT), potrai avere la tranquillità di una rete affidabile per effettuare acquisti on-line e usare l'home banking in sicurezza.
  • Le porte Gigabit Ethernet forniscono connessioni cablate ad alta velocità per un massimo di quattro computer o altri dispositivi connessi.
70,09 EUR
VEDI

D-Link DSL-3788
Il modem router D-Link DSL-3788 è dotato di un’installazione guidata di facile utilizzo che guida l’utente attraverso il processo di configurazione iniziale. Offre inoltre la funzione Wi-Fi Protected Setup per collegare i dispositivi wireless in modo sicuro. La procedura guidata di D-Link offre anche impostazioni di sistema avanzate, orario e pianificazione.

Recensione del router da gioco ASUS RT-AC88U AC3100

Il D-Link DSL-3788 dispone di una porta USB 2.0 per il trasferimento dei dati. Sebbene sia sufficiente per la condivisione di archivi in rete, si consiglia di utilizzare una porta USB 3.0 per ottenere velocità maggiori. Il DSL-3788 supporta fino a quattro connessioni simultanee.

Questo modem router wireless di D-Link è un’ottima scelta per le case o i piccoli uffici. Dispone di quattro porte Ethernet e di una porta USB per la condivisione delle periferiche. Supporta inoltre le connessioni ADSL e VDSL. Altre caratteristiche del DSL-3788 sono il Wi-Fi a doppia banda e le porte Gigabit Ethernet.

Il router moddato D-Link DSL-3788 supporta il VoIP. Per utilizzare il VoIP, è necessario accedere all’interfaccia web del modem router.

Domande frequenti su D-Link DSL-3788
Se avete una domanda sul vostro modem router D-Link DSL-3788, ci sono molti posti dove potete cercare la risposta. Nel Manuale dell’utente sono presenti sezioni dedicate alla configurazione di VDSL, alla configurazione delle impostazioni WAN e alla configurazione di ATM e PTM VC. Il primo punto da consultare è la sezione Configurazione, dove si trovano le informazioni necessarie per configurare la connessione.

Il modemm router D-Link DSL-3788 viene fornito con un manuale d’uso che fornisce informazioni sull’installazione, la configurazione e il posizionamento. Tuttavia, il manuale è destinato ai nuovi utenti DSL, quindi potrebbe non essere adatto a chi ha già esperienza con il servizio.

Il modem router D-Link DSL-3788 è dotato di un’installazione guidata di facile utilizzo, che vi guiderà nella configurazione iniziale della vostra connessione a Internet. Il software include anche Wi-Fi Protected Setup, che consente di collegare i dispositivi in modo sicuro.

Recensione ASUS ROG Rapture GT-AXE16000

Interfaccia D-Link DSL-3788
Per configurare l’interfaccia del modem router D-Link DSL-3788, seguire le istruzioni del manuale d’uso. Le impostazioni del dispositivo includono la modalità di connessione, la velocità di cella sostenibile e la dimensione massima del burst. Il manuale contiene anche informazioni su come configurare il dispositivo e risolvere i problemi più comuni.

Il D-Link DSL-3788 Modemm Router Interface è dotato di una semplice procedura guidata di configurazione che guida l’utente attraverso il processo. È inoltre dotato di Wi-Fi Protected Setup che consente di collegare i dispositivi in modo sicuro. È necessario disporre del nome utente e della password forniti dal proprio ISP.

La parte anteriore del dispositivo presenta una serie di spie LED che indicano lo stato delle connessioni Internet, Ethernet e a banda larga del dispositivo. Un LED verde fisso indica una connessione DSL riuscita, mentre un LED rosso lampeggiante indica un errore dovuto a PPP o DHCP. Gli altri LED sono per il wireless e l’Ethernet. Indicano anche se il WPS è attivo.

Il modem router DSL-3788 è compatibile con le più diffuse connessioni a banda larga. La porta USB 2.0 facilita la condivisione di contenuti multimediali. Dispone inoltre di quattro porte LAN Fast Ethernet 10/100M. Il dispositivo è dotato di un pulsante di reset incassato. Se il dispositivo non funziona, è possibile ripristinarlo inserendo una graffetta nel pulsante di ripristino. Il router dispone anche di una porta RJ-11 a banda larga per il collegamento a una linea telefonica DSL.

Installazione guidata D-Link DSL-3788
La procedura di installazione guidata del D-Link DSL-3788 può guidare l’utente attraverso l’impostazione e la configurazione iniziale del dispositivo. La procedura guidata consente inoltre di modificare le impostazioni predefinite. Visualizza gli indirizzi IP e MAC dei client collegati. Dopo aver fatto clic sull’icona di un client, è possibile modificarne i dettagli facendo clic sull’icona della matita.

Recensione ASUS ROG Rapture GT-AX11000 PRO

L’Installazione guidata D-Link DSL-3788 contiene diverse impostazioni che aiutano a configurare il dispositivo e a farlo funzionare con il proprio provider di servizi Internet. Ad esempio, è possibile configurare la connessione DSL impostando la Velocità di cella sostenibile e la Dimensione massima del burst. È inoltre possibile configurare le impostazioni WAN.

Una volta scelto il tipo di connessione corretto, si può proseguire con il processo di configurazione. È necessario un indirizzo IP valido. A tal fine, è necessario inserire il nome utente e la password del proprio ISP. Se si utilizza una connessione a banda larga via cavo, si deve utilizzare il tipo di servizio WAN. Se si utilizza una connessione DSL, si consiglia di impostare il router DSL-3788 su Internet anziché su WAN. In alternativa, è possibile configurare manualmente il router DSL-3788.

Ultimo aggiornamento 2025-10-24 at 20:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising APIIn qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Altri:

TP-Link Deco X20-DSL Mesh recensione

Modem Router ASUS 4G-AC68U 4G-LTE recensione

Migliori Modem Router Wifi sotto 100 euro | Top 2024

Router TP-Link Archer AX53 IPv6 IPoE Wi-Fi 6 recensione

Router TP-Link Archer MR600 4G+ Cat6 recensione

Recensione del router TP-Link Archer AXE 75

Previous ArticleRecensione Xiaomi Mesh AX3000
Next Article Recensione di TP-Link Archer AX55

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
      • Chi Siamo
        • Map
            • Amazon Affiliate Disclosure
        © 2025

        Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.