Close Menu
100 euro
  • Monitor
    • Migliori Monitor da 100 a 200 euro
    • Migliori Monitor da 200 a 300 euro
  • TV
  • Abbigliamento
  • Audio
  • Laptop
  • Casa
  • TV
    • Recensioni Tv 65 pollici
    • Recensioni Tv 55 pollici
    • Recensioni Tv 40 pollici
    • Recensioni Tv 50 pollici
    • Recensioni Tv 32 pollici
    • Recensioni Tv 24 pollici
  • Fotografia
  • Idee regalo
  • Informatica
  • Orologi
    • Orologi Donna sotto 100 euro
    • Orologi Donna sotto 200 euro
    • Orologi Donna sotto 300 euro
    • Orologi Donna sotto 400 euro
    • Orologi Donna sotto 500 euro
    • Orologi Donna da 500 a 1000 euro
  • Casa
    • Lavatrici
      • Migliori Lavatrici 200 euro
      • Migliori Lavatrici 300 euro
      • Migliori Lavatrici 400 euro
      • Migliori Lavatrici 500 euro
      • Migliori Lavatrici 600 euro
      • Migliori Lavatrici 700 euro
      • Migliori Lavatrici 800 euro
    • Lavastoviglie
    • Asciugatrici
    • Macchine da Caffè
    • Forni
    • Frigoriferi
    • Piani cottura
    • Cura della persona
  • Tech
    • Audio
    • Fotografia
    • Schede Video
    • Alimentatori Pc
    • Case Pc
    • Hard disk
    • Ip Tv Box
    • Mini Pc
  • Idee regalo
Facebook X (Twitter) Instagram
100 euro
  • Monitor
    • Migliori Monitor da 100 a 200 euro
    • Migliori Monitor da 200 a 300 euro
  • TV
  • Abbigliamento
  • Audio
  • Laptop
  • Casa
  • TV
    • Recensioni Tv 65 pollici
    • Recensioni Tv 55 pollici
    • Recensioni Tv 40 pollici
    • Recensioni Tv 50 pollici
    • Recensioni Tv 32 pollici
    • Recensioni Tv 24 pollici
  • Fotografia
  • Idee regalo
  • Informatica
  • Orologi
    • Orologi Donna sotto 100 euro
    • Orologi Donna sotto 200 euro
    • Orologi Donna sotto 300 euro
    • Orologi Donna sotto 400 euro
    • Orologi Donna sotto 500 euro
    • Orologi Donna da 500 a 1000 euro
  • Casa
    • Lavatrici
      • Migliori Lavatrici 200 euro
      • Migliori Lavatrici 300 euro
      • Migliori Lavatrici 400 euro
      • Migliori Lavatrici 500 euro
      • Migliori Lavatrici 600 euro
      • Migliori Lavatrici 700 euro
      • Migliori Lavatrici 800 euro
    • Lavastoviglie
    • Asciugatrici
    • Macchine da Caffè
    • Forni
    • Frigoriferi
    • Piani cottura
    • Cura della persona
  • Tech
    • Audio
    • Fotografia
    • Schede Video
    • Alimentatori Pc
    • Case Pc
    • Hard disk
    • Ip Tv Box
    • Mini Pc
  • Idee regalo
100 euro
Home»Informatica»Recensione Asus GeForce GTX 1050 Ti PH-GTX1050TI
Informatica Simone Pellizzari

Recensione Asus GeForce GTX 1050 Ti PH-GTX1050TI

Asus GeForce GTX 1050TI PHGTX1050TI
Le schede grafiche GeForce GTX sono le più nuove e avanzate di sempre. Offrono prestazioni ed efficienza energetica senza precedenti per esperienze di gioco di nuova generazione. Questo modello è dotato di otto core NVIDIA CUDA indipendenti per un’esperienza di gioco di altissimo livello.

Luglio 13, 2025 8:10 pm
  • MSI GeForce RTX 5060 8G SHADOW 2X OC Scheda Video
    MSI GeForce RTX 5060 8G SHADOW 2X OC Scheda Video - Core 3840, Memoria 8GB GDDR7, Risoluzione massima (7680 x 4320), Connettori di alimentazione 8-pin x1, Velocità Memory Clock (MHz) 28 Gbps
    • PRENDI L’ESSENZIALE - MSI SHADOW offre un design orientato alle prestazioni che garantisce l’esperienza di gioco desiderata dai gamer, rendendolo la scelta ideale per aggiornare o assemblare una postazione gaming
    • DESIGN TERMICO E DOPPIA VENTOLA - Due ventole su un ampio dissipatore di calore garantiscono ottime prestazioni di raffreddamento con
    329 €
  • ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC Edition, Scheda Grafica
    ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC Edition, Scheda Grafica 12 GB GDDR7, 192 Bit, PCIe 5.0, Design a 2,5 Slot, 3 Ventole Axial-Tech, 1 HDMI 2.1, 3 DisplayPort 2,1, Nera, PRIME-RTX5070-O12G
    • Le ventole con doppio cuscinetto a sfera Axial-Tech, più lunghe, migliorano il flusso e la dispersione dell'aria, e queste, unite a pad termico a cambio di fase, consentono una dissipazione ottimale del calore per una maggiore longevità della GPU
    • Il rivestimento protettivo della scheda grafica, realizzato tramite l'innovativo processo di
    599 € -30%
  • MSI GeForce RTX 4060 VENTUS 2X BLACK 8G OC Scheda
    MSI GeForce RTX 4060 VENTUS 2X BLACK 8G OC Scheda Video Gaming, 8GB GDDR6 (17 Gbps / 128-bit), PCI Express Gen4, 8-pin x1, DisplayPort x3 (v1.4a), HDMI 2.1 - Ventole TORX 4.0, Tecnologia ZERO FROZR
    • GPU NVIDIA GEFORCE RTX 4060 TI - La 4060 è con avanzata architettura Ada Lovelace che offre capacità superiori di ray-tracing RTX . 8 GB di memoria GDDR6 (17 Gbit/s). Supporta DLSS 3.0 con prestazioni di frame rate migliorate
    • RAFFREDDAMENTO DUAL TORX FAN 4.0 - La tecnologia TORX Fan 4.0
    347.8 €
  • ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 3050 OC Edition Scheda Video
    ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 3050 OC Edition Scheda Video 6 GB GDDR6, Multiprocessore Streaming NVIDIA Ampere, Resistenza alla Polvere IP5X, Auto-Extreme, GPU Tweak III, Nero, DUAL-RTX3050-O6G
    • OC mode: 1537 MHz (Boost Clock)
    • Le ventole con doppi cuscinetti a sfera durano fino a due volte più a lungo dei cuscinetti scorrevoli
    • Auto-Extreme utilizza l'automazione per aumentare l'affidabilità
    • Una piastra posteriore protettiva impedisce alla scheda di piegarsi e danneggiare i percorsi conduttivi
    • Il software GPU Tweak III offre
    176.99 € -26%
  • Sapphire Pulse AMD Radeon RX 7600 Gaming 8GB GDDR6
    Sapphire Pulse AMD Radeon RX 7600 Gaming 8GB GDDR6
    • Requisiti di sistema: Alimentazione minima 550 watt, 1 connettore di alimentazione a 8 pin. È richiesto un PC basato su PCI Express con uno slot grafico X16 Lane disponibile sulla scheda madre. Minimo 8 GB di memoria di sistema. Consigliati 16GB.
    204.99 € -22%
  • GIGABYTE Scheda grafica Radeon RX 7600 XT Gaming OC 16
    GIGABYTE Scheda grafica Radeon RX 7600 XT Gaming OC 16 GB - 2810 MHz Core, 16 GB GDDR6 18000 MHz 128-bit di memoria, PCI-E 4.0, 2X DP 1.4, 2X HDMI 2.1a, architettura RDNA, RGB Fusion, GV-R76XTGAMING
    • Tecnologie supportate: Architettura AMD RDNA 3, raytracing avanzato, acceleratore AI, codifica AV1, AMD Radiance Display Engine
    • Core & Clocks: Boost Clock 2810 MHz, Dimensione memoria 16GB, Tipo di memoria GDDR6, Memory Bus 128-bit
    • Raffreddamento: sistema di raffreddamento Windforce, 3 ventole a pale da 80 mm, 5 tubi di calore in
    331.55 € -7%
  • MSI GeForce RTX 3050 VENTUS 2X XS 8G OC Scheda
    MSI GeForce RTX 3050 VENTUS 2X XS 8G OC Scheda grafica gaming - 8GB GDDR6, 1807 MHz, PCI Express Gen 4 x 8, 128-bit, 1x DP v 1.4a, HDMI 2.1 (Supporta 4K)
    • MSI GeForce RTX3050 Ventus 2X XS OC 8GB
    204.71 € -11%
  • MSI, GeForce RTX 3050 VENTUS 2X E 6G OC
    MSI, GeForce RTX 3050 VENTUS 2X E 6G OC
    • Memoria grafica dedicata: 6 GB
    • Risoluzione sino a: 7680 x 4320 Pixel
    • Fattore di forma: Full-Height/Half-Length (FH/HL)
    175.04 € -7%
  • Msi GeForce GT710 2GD3H LP Scheda Grafica, 2 GB GDDR3,
    Msi GeForce GT710 2GD3H LP Scheda Grafica, 2 GB GDDR3, PCI Express 2.0, HDMI + DL-DVI-D, Nero
    • DVI-D dual-link x 1
    • HDMI x 1 (Versione 1.4a)
    • D-Sub x 1
    • Il design a basso profilo consente di risparmiare più spazio
    45.99 € -9%
  • Gigabyte NVIDIA GeForce RTX 3060 GAMING OC V2 Scheda grafica
    Gigabyte NVIDIA GeForce RTX 3060 GAMING OC V2 Scheda grafica - 12GB GDDR6, 192-bit, PCI-E 4.0, 1837MHz Core Clock, RGB, 2x DP 1.4, 2 x HDMI 2.1, NVIDIA Ampere - GV-N3060GAMING OC-8GD
    • Multiprocessori NVIDIA Ampere Streaming Elementi costitutivi per le GPU più veloci ed efficienti al mondo, il nuovissimo Ampere SM offre il doppio del throughput FP32 e una maggiore efficienza energetica
    • Core RT di seconda generazione Sperimenta il doppio del throughput del core RT di prima generazione, oltre a RT e
    300.99 € -11%

Caratteristiche
Le schede grafiche GeForce GTX sono tra le più avanzate mai sviluppate e offrono prestazioni senza precedenti, efficienza energetica ed esperienze di gioco di nuova generazione. Che siate giocatori esperti o alle prime armi, le schede grafiche GeForce GTX possono avere un grande impatto sulla vostra esperienza di gioco.

TP-Link Deco M4 WiFi Mesh Dual Band AC1200 recensioni ed opinioni

La ASUS GeForce GTX 1050TI è basata su NVIDIA Pascal e offre prestazioni di gioco fresche e reattive. La scheda ha un Boost clock di 1392 MHz, che consente ai giocatori di giocare a impostazioni ultra-elevate. La scheda supporta anche XSplit Gamecaster e HDCP.

ASUS GeForce GTX 1050TI PH-GTX1050TI-4G Scheda Grafica da 4 GB, DDR5
ASUS GeForce GTX 1050TI PH-GTX1050TI-4G Scheda Grafica da 4 GB, DDR5
  • 1392 MHz Boost Clock in modalità OC per prestazioni eccezionali in gioco
  • Dual-ball Bearing 0dB Fan, giocate in silenzio
  • Plug & play gioco senza alimentazione, supplementare
  • Tecnologia Auto - Extreme con Super Alloy Power II offre una qualità superiore e massima affidabilità
  • GPU Tweak II con XSplit Gamecasterf fornisce una prestazione intuitiva tweaking con streaming immediato di gioco
VEDI

La scheda grafica ASUS Phoenix GeForce GTX 1050 Ti dispone di 4 GB di memoria GDDR5. Grazie a questa memoria, la navigazione sul Web, il fotoritocco e altre attività sono più veloci. La GPU supporta anche le API OpenGL 4.6 per migliorare le prestazioni grafiche e di gioco.

Se siete alla ricerca di una scheda di gioco dalle prestazioni impressionanti e dal costo contenuto, l’ASUS PH-GTX 1050TI è un’ottima opzione. È simile alla scheda di riferimento NVIDIA in termini di qualità del PCB, componenti e sistema di raffreddamento. La soluzione di raffreddamento è adeguata, ma non è dotata di una ventola massiccia, il che la rende un’ottima soluzione per i giocatori con budget limitati.

Recensione completa
La Asus GeForce GTX 1050 Ti è una scheda di gioco di fascia media che presenta alcune buone caratteristiche e un prezzo contenuto. Questo modello è perfetto per gli utenti che si stanno aggiornando da una vecchia GPU o che non amano la grafica integrata nel loro PC. La scheda grafica ASUS è realizzata con la tecnologia Auto-Extreme, il primo processo di produzione automatizzato al 100% del settore. La scheda grafica utilizza anche componenti Super Alloy Power II di qualità superiore che riducono la perdita di potenza, il ronzio dei componenti e le temperature termiche. ASUS ha inoltre aggiunto una serie di funzionalità alla scheda, tra cui una nuova interfaccia utente intuitiva e impostazioni avanzate. La funzione Gaming Booster aiuta i giocatori a ottimizzare le prestazioni grafiche e XSplit Gamecaster permette di trasmettere il proprio gameplay in streaming.

Recensione Gigastone Micro SD 512GB Gaming Plus Nintendo Switch:offerte,prezzo,opinioni

L’ultimo nato della serie Asus FX505 è un portatile da gioco di fascia media. È dotato di un processore AMD Ryzen ed è disponibile nelle varianti GTX 1660 e GTX 1650.

Essendo parte dell’architettura Pascal, la Nvidia GTX 1050 Ti presenta alcuni vantaggi rispetto ai suoi predecessori. È completamente compatibile con l’HD e ha un prezzo ben inferiore a PS150, il che la rende un’eccellente scheda grafica entry-level per i giochi moderni. Le sue prestazioni non sono forse così impressionanti come quelle di una GTX 1080 o 1070, ma offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Se siete alla ricerca di una nuova scheda di gioco, non lasciatevi sfuggire la GTX 1050 Ti.

Pro e contro
Se state cercando di acquistare una scheda grafica per il vostro PC, prima di prendere una decisione dovreste considerare i seguenti fattori. Innanzitutto, è necessario decidere la serie, il numero di modello e il produttore a cui si è interessati. È inoltre necessario decidere il fattore di forma della scheda grafica. Questo fattore è importante perché determina la quantità di spazio disponibile per la scheda grafica. Ad esempio, se lo spazio a disposizione è limitato, è preferibile optare per un fattore di forma compatto.

Per quanto riguarda le prestazioni, la GTX 1050 Ti è la scelta migliore per chi è alla ricerca di una scheda grafica economica. È possibile giocare a giochi AAA a risoluzione Full HD o superiore senza problemi grafici, a seconda delle impostazioni selezionate. Questa scheda è dotata di un connettore HDMI, uno DisplayPort e uno DVI.

Per quanto riguarda il design, la GTX 1050 TI ha un bel design completamente nero con uno stile orientato ai giocatori. Misura 5,1 pollici di lunghezza e 9,5 pollici di larghezza. È inoltre dotata di una piastra posteriore che protegge i componenti della PCB e contribuisce allo stile. Questi sono tocchi piacevoli per una scheda di questa fascia di prezzo.

Come utilizzare una action cam come webcam per lo streaming?

La Asus GeForce GTX 1050 TI PH-GTX1050TI è dotata di un header per ventole a 4 pin, che consente di alimentare una ventola del case direttamente dalla scheda. Inoltre, questa scheda dispone anche di GPU Tweak II, che è lo strumento di tweaking curato da ASUS per le schede grafiche. Contiene opzioni che interessano sia i neofiti che i veterani. Il software offre anche Game Booster, una funzione simile a Cortex-AX Game Booster di Razer.

La GTX 1050 Ti è una scheda grafica potente, ma anche una scelta economica. Il suo prezzo si aggira intorno ai 150 dollari, quindi vale sicuramente la pena di dare un’occhiata se siete alla ricerca di una nuova scheda grafica.

Alternative Prodotto simile da acquistare
Se state pensando di aggiornare il vostro PC da gioco, dovreste prendere in considerazione la Asus GeForce GTX 1050 Ti PH-GTX1050TI. Questa scheda grafica offre molta potenza a un prezzo ragionevole. Con una GPU GP107, eccelle a 1080P e vanta prestazioni superiori a 60 FPS. Tuttavia, è probabile che dobbiate regolare le impostazioni se giocate a giochi AAA impegnativi.

ASUS Phoenix GeForce GTX 1050 Ti 4GB è dotata di due ventole con cuscinetti a sfera per un raffreddamento efficiente. Come ulteriore vantaggio, la scheda grafica include anche un header per ventole a 4 pin, che può essere collegato direttamente al case. Questo dovrebbe migliorare significativamente il raffreddamento. Inoltre, viene fornita con GPU Tweak II, lo strumento di tweaking curato da ASUS. Questo strumento di tweaking offre opzioni sia per i principianti che per i veterani, compreso il supporto XSplit e AURA. Questa scheda include anche una funzione Game Booster, simile al Cortex di Razer: Game Booster.

Le migliori 18 schede video per Ryzen 9 5900x

Se siete alla ricerca di un’alternativa più economica alla Asus GeForce GTX 1050 Ti, potreste prendere in considerazione la scheda grafica MSI GAMING GeForce GTX 1060 6GB GDDR3 PCI-E 2.0. Anche questa scheda ha due GB di memoria video e supporta DVI e HDMI. Viene fornita con un manuale d’uso e costa meno di trentacinque dollari.

Ultimo aggiornamento 2025-07-15 at 20:18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising APIIn qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Altri:

ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti Advanced Edition recensione

ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition

Recensione ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition 4 GB GDDR5 Scheda Video Gaming

Recensione ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti Advanced Edition 4 GB GDDR5

Recensione SAPLOS GeForce GTX 1050 Ti Scheda Grafica

Recensione Palit GeForce GTX 1050 Ti Dual – Scheda video

Previous ArticleASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti Advanced Edition recensione
Next Article ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
      • Chi Siamo
        • Map
            • Amazon Affiliate Disclosure
        © 2025

        Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.