Cos’è una macchina Nespresso?
Dopo essere stata popolare all’estero per molti anni, la Nespresso ha raggiunto una vera e propria popolarità in tutto il mondo. Per chi non lo sapesse, una macchina Nespresso è una macchina che produce caffè espresso in cialde monodose.
Si discute molto sul fatto che Nespresso sia effettivamente l’Espresso – e anche se la bevanda che Nespresso produce forse non è effettivamente l’espresso, il dibattito è per lo più rivolto alla domanda sbagliata. Sia una macchina per caffè espresso Nespresso che una tradizionale macchina per caffè espresso hanno un loro scopo e si rivolgono a diversi segmenti del mercato del caffè. Qual è quella giusta per lei? Diamo un’occhiata più da vicino.potresti essere interessato anche ad una macchina da caffè sui 300 euro.
Migliori Macchine da Caffè Nespresso dai 100 ai 200 euro
- In omaggio buono da 40€ spendibile sull'acquisto di prodotti Nespresso
- Macchina per Caffè con sistema Nespresso Vertuo Line
- Nespresso Vertuo utilizza un nuovo sistema di erogazione basato sulla tecnologia Centrifusion: con la lettura del codice a barre sulla capsula la macchina imposta automaticamente i parametri di estrazione per ogni miscela (come temperatura, quantità in tazza e velocità di rotazione della capsula) ed eroga il tuo caffè con infusione e forza centrifuga.
- Possibilità di erogare, con un solo tasto, 5 formati in tazza differenti, ciascuno con una ricca e morbida crema: Espresso (40ml), Double Espresso (80ml), Gran Lungo (150ml), Mug (230ml), Alto (414ml).
- Serbatoio dell’acqua removibile da 1,2l.
- Eco Mode: spegnimento automatico dopo 9 minuti di inattività.
- Macchina per Caffè con sistema Nespresso Original Line e pompa ad alta pressione (19 bar)
- In omaggio buono da 20€ spendibile sull'acquisto di prodotti Nespresso
- 2 lunghezze in tazza programmabili in base alla quantità di caffè che preferisci: Espresso e Lungo
- La macchina da caffè per cialde Nespresso CitiZ & Milk offre una gamma completa di ricette a base di caffè e latte con la massima praticità. Il design vincitore del premio Red Dot si adatta perfettamente a tutte le cucine.
- Aeroccino integrato: prepara un cappuccino e un latte macchiato dal gusto ineguagliabile con il montalatte per la tua schiuma calda o fredda
Migliori Macchine da Caffè Nespresso Economiche sotto 100 euro
- Sistema Nespresso: Macchina per Caffè con sistema Nespresso Original Line. Un sistema di estrazione unico al mondo, che si abbina esclusivamente alle capsule Nespresso, e che garantisce la supremazia in tutti i parametri che sono inscindibili per la preparazione di un caffè espresso perfetto.
- Soluzione Latte e Lunghezza caffè: 2 lunghezze in tazza programmabili in base alla quantità di caffè che preferisci: Espresso e Lungo.
- Serbatoio: Serbatoio dell’acqua removibile da 0,7l.
- Pressione erogazione caffè: Pompa ad alta pressione (19 bar) garantisce risultati perfetti in tazza, emettendo la giusta quantità di pressione e flusso d'acqua in base al tipo di bevanda selezionata.
- Risparmio Energetico: Eco Mode: spegnimento automatico dopo 9 minuti di inattività.
- Macchina caffè con sistema Nespresso Original Line e pompa ad alta pressione (19 bar)
- 2 lunghezze in tazza programmabili in base alla quantità di caffè che preferisci: Espresso e Lungo
- Serbatoio dell’acqua removibile da 0,6l
- Eco Mode: dopo 3 minuti di inattività e spegnimento automatico dopo 9 minuti
- La macchina da caffè per cialde Nespresso Essenza Mini offre una gamma completa di caffè espresso; la macchina da caffè Nespresso più compatta, facile da posizionarein qualsiasi cucina grazie al suo design compatto ed elegante
- Macchina per Caffè con sistema Nespresso Original Line
- In omaggio buono da 30€ spendibile sull'acquisto di prodotti Nespresso
- 2 lunghezze in tazza programmabili in base alla quantità di caffè che preferisci: Espresso e Lungo
- Serbatoio dell’acqua removibile da 0,6l. Pompa ad alta pressione (19 bar) al fine di preparare una ottima tazza di caffè espresso e caffè lungo
- Eco Mode: dopo 3 minuti di inattività e spegnimento automatico dopo 9 minuti
Come funziona una macchina Nespresso?
Mentre le macchine Nespresso sono tutte configurate in modo leggermente diverso, il concetto generale è che una cialda di espresso viene inserita nella parte anteriore della macchina e l’acqua viene caricata in un serbatoio. All’azionamento da parte dell’utente, l’acqua viene pompata attraverso una linea e spesso attorno a un elemento riscaldante. L’acqua riscaldata viene poi forzata attraverso la cialda a pressione per produrre un espresso.
Quali sono le differenze tra l’espresso e il caffè che Nespresso produce?
Potremmo entrare in molti più dettagli ma, per ora, basterà una descrizione semplice e breve: l’espresso si riferisce al caffè concentrato prodotto forzando, sotto pressione, l’acqua calda attraverso i fondi di caffè compressi.
Con questa definizione, si potrebbe probabilmente considerare Nespresso come un espresso, purché la pressione corrisponda a quella di un espresso. L’espresso standard del settore viene preparato a 9 bar– Nespresso sostiene che le sue macchine possono produrre una pressione fino a 15 bar!
Tuttavia, alcuni appassionati trovano che Nespresso non sia all’altezza dell’espresso in termini di qualità. Molti baristi descrivono il caffè che un Nespresso produce per essere più simile a quello di una caffettiera Moka che al vero Espresso. La differenza più evidente è probabilmente che Nespresso è un po’ meno denso.
Ma, chi non è appassionato di caffè di solito non trova troppe differenze tra i due. Nespresso produce un caffè relativamente ricco, gustoso ed equilibrato, e potrebbe soddisfare perfettamente i vostri gusti. Anche il livello di acidità è generalmente molto basso.
Migliori Macchine da Caffè SAECOMigliori Macchine da Caffè PhilipsMigliori Montalatte con Schiuma Cremosa per Cappuccino, Frappè, FrullatoMigliori Macchine da Caffè Super Automatiche10 Migliori Macchine da Caffè Nescafè Dolce GustoMigliori Macchine da Caffè Vintage RetròMigliori Macchine da Caffè Krups : quale comprare?Migliori Macchine da Caffè Delonghi : quale comprare?Qual è l’opzione migliore per l’uso domestico?
L’utilizzo di una macchina Nespresso è molto più semplice rispetto a una macchina per caffè espresso tradizionale. Basta aprirla, inserire la capsula e avviare il processo di erogazione.
Richiede uno sforzo minimo o nullo per la messa a punto o il controllo. La macchina è preimpostata per dare un gusto consistente molto rapidamente. Alcuni appassionati possono scoprire che la sua semplicità toglie il fascino della preparazione del caffè, ma fornisce una bevanda molto consistente in modo efficiente.
Al contrario, una macchina per caffè espresso tradizionale consente di controllare tutte le variabili dell’erogazione – la macinatura dei chicchi, la rincalzatura e tutto ciò che riguarda l’estrazione.
La domanda è: volete investire tempo per perfezionare una nuova abilità/hobby o volete solo una tazzina veloce all’uscita senza alcun problema?
La Guida all’acquisto delle macchine Nespresso
Certo, le macchine Nespresso offrono la comodità di gustare una gustosa tazza di espresso, ma non tutte le macchine Nespresso sono create uguali. Infatti, data la varietà di caratteristiche distintive disponibili, sceglierne una da acquistare può essere una bella sfida!
Cosa rende le macchine Nespresso diverse?
La cosa più sorprendente che abbiamo trovato è che il metodo di estrazione, che è fondamentalmente il modo in cui viene prodotto il caffè, è assolutamente unico.
Con qualsiasi macchina della Vertuoline (al contrario della OriginalLine) come la VertuoPlus o la Evoluo, il caffè in capsule Nespresso viene prodotto da qualcosa che chiamano Centrifusione. Questo perché il metodo si basa su una combinazione di forza centrifuga e infusione. Ecco come funziona:
Una volta che la capsula è in posizione, vengono praticate diverse aperture, poi viene versata dell’acqua nella capsula e poi la si lascia riposare per qualche istante, la capsula viene fatta girare fino a 7.000 giri al minuto.
Ma la meraviglia di Nespresso non finisce qui: Ogni capsula ha un certo codice a barre che, dopo averlo letto, fornisce alla macchina da caffè informazioni su come fare quella specifica capsula: Tempo di infusione, temperatura dell’acqua, RMP e così via.
Ed è per questo che il punto di Nespresso non è solo la convenienza. Il punto di Nespresso è un’era completamente nuova della produzione del caffè, un metodo di preparazione completamente diverso e unico che non può essere paragonato ad altri.
Espresso: storia del miglior caffè
L’espresso è una bevanda misteriosa. Non sono in molti a sapere cos’è veramente, come è fatto, o addirittura che gusto dovrebbe avere. Siamo stati tutti invasi in una nebbia di incomprensioni e disinformazione da personaggi come Starbucks, Nespresso, Krups e innumerevoli altre marche che cercano di rendere l’espresso facile ed economico.
Cos’è l’espresso?
L’espresso non è un tipo di chicco di caffè, né un tipo di tostatura. L’espresso è semplicemente un metodo, un modo per fare il caffè. Infatti, qualsiasi caffè può essere preparato come espresso, anche se alcuni tipi hanno un gusto migliore di altri.
Per fare l’espresso è necessario spingere l’acqua calda attraverso un ‘disco’ compatto di fondi ad alta pressione, di solito a circa 9 bar (9 volte la pressione atmosferica a livello del mare). La ragione per cui si vedono i sacchetti di caffè etichettati come espresso è o perché il suo contenuto è pre-montato a una dimensione fine che si adatta alla preparazione dell’espresso, o perché è una miscela che è stata creata per creare un equilibrio di sapori quando viene prodotta come espresso.
Un delicato equilibrio tra uomo e macchina
Per preparare un grande espresso, è necessario che si verifichi una confluenza di eventi che coniughi il giudizio umano con la precisione meccanica. Si inizia con le decisioni prese dal torrefattore. Faranno una miscela di diversi tipi di caffè per creare un equilibrio di sapori, oppure useranno un chicco monorigine per evidenziare un’esperienza unica per quella particolare varietà?
Una volta che un sacchetto di chicchi ha trovato la sua strada verso una persona che prepara una bevanda, spetta a quella persona assicurarsi che i chicchi siano freschi, cioè non più di 2 settimane dalla data di tostatura, e macinati immediatamente prima della preparazione. Ci sono alcuni aromatici nel caffè macinato che evaporano entro 20 minuti dalla macinatura, quindi la rapidità è fondamentale. Le dimensioni della macinatura variano in base alle caratteristiche del caffè, come l’età, la varietà di chicchi e il profilo della tostatura. Anche ai livelli più alti non esiste una formula segreta, con aggiustamenti in base al gusto. Il caffè viene poi dosato con precisione, compattato in un cestello, o portafiltro, e infine incontra la misteriosa macchina per l’espresso.
Calore e pressione
Tutte le macchine per caffè espresso utilizzano caldaie che contengono un elemento riscaldante che porta l’acqua alla giusta temperatura. La pressione è generata da un pistone (che si trova nelle vecchie macchine manuali), dalla potenza del vapore (nelle moderne macchine di fascia bassa), o da una pompa a motore. Le macchine commerciali usano una pompa rotativa che mantiene una pressione costante, mentre le macchine più piccole usano una pompa a vibrazione che genera pressione solo quando il colpo viene tirato.
Il nome del gioco in una buona macchina per caffè espresso è stabilità. Qualsiasi fluttuazione del calore, anche di un paio di gradi può alterare il gusto del caffè. Le macchine per caffè espresso di fascia alta si basano su alcuni importanti meccanismi per mantenere il calore e la pressione durante tutto il processo di erogazione.
Il primo must è un sistema a doppia caldaia, dove una caldaia riscalda l’acqua per l’infusione e un’altra riscalda l’acqua per la lancia a vapore. I due processi hanno esigenze di temperatura diverse: 100 gradi per il vapore, 93 gradi per l’espresso. Avere caldaie separate assicura che nessuno dei due processi faccia saltare l’altro.
L’altro importante meccanismo è un regolatore PID (proporzionale-integrale-derivativo). PID è un termine generico per un regolatore che mantiene un valore impostato utilizzando loop di retroazione di controllo. Molti dispositivi comuni usano i PID: un cruise control in un’auto potrebbe usarne uno per mantenere una certa velocità in base al calcolo delle variazioni incrementali nel tempo. Nelle macchine da caffè espresso, il PID mantiene la temperatura dell’acqua costante, controllabile al grado. Senza di esso, il livello di calore è soggetto ad ampie oscillazioni e rende la consistenza estremamente difficile.
Naturalmente ci sono altri aspetti di una buona macchina per caffè espresso, che hanno a che fare soprattutto con la qualità costruttiva, la longevità e la capacità di resistere ai rigori di un ambiente commerciale. Il tipo di metallo di cui sono composte le caldaie, il sistema di preriscaldamento, sia esso a piombino o a serbatoio, contribuiscono a ciò che è possibile quando si lascia scorrere il caffè.
Che sapore dovrebbe avere?
Qualunque cosa tu abbia bevuto in Starbucks, o da una cialda, o in una rosticceria, non riflette nemmeno una frazione del sapore di un espresso ben fatto. Il problema è proprio questo: la maggior parte dei consumatori occasionali di caffè non ha mai avuto una buona occasione, quindi non sa cosa aspettarsi.
Guida all’acquisto
I modelli di Nespresso si dividono in queste categorie:
OriginalLine (No Frothers): I modelli OriginalLine che preparano bevande in formato espresso e non sono forniti con gli ugelli per cappuccini, caffellatte e altre bevande speciali.
OriginalLine (Frothers): Modelli OriginalLine che preparano bevande in formato espresso e sono forniti anche con gli ugelli. La maggior parte (ma non tutti) hanno modalità a un solo pulsante per preparare facili cappuccini, caffellatte e altro ancora.
Macchine VertuoLine: La nuovissima linea di prodotti Nespresso che produce sia bevande per espresso che caffè alti fino a 17 oz. Nessuna di queste macchine è dotata di ugelli integrati, ma alcune sono disponibili in pacchetti, tra cui un ugello Aeroccino3.
Nespresso offre un caffè sempre al top con la semplice pressione di un pulsante. Il segreto sta nel loro sistema di estrazione ad alta pressione a 19 bar, che rilascia gli aromi freschi e i ricchi sapori delle miscele di caffè. Amiamo il loro design innovativo e la facilità d’uso di ogni macchina.
La gamma di macchine per caffè espresso automatiche Nespresso è disponibile in una varietà di stili e colori per adattarsi sia alla cucina che allo stile di vita. Ma, con così tante belle macchine e opzioni, come scegliere una macchina Nespresso che fa al caso tuo?
Gamma di macchine per espresso automatiche Nespresso
Prima di effettuare l’acquisto, ci sono alcuni fattori che potreste voler considerare. Rispondere a queste semplici domande vi guiderà nella giusta direzione.
Che tipo di caffè vi piace?
Quante tazze di caffè bevete al giorno?
Quanto spazio avete in cucina?
Che si gusti un caffè espresso liscio o un ricco latte macchiato, c’è una macchina Nespresso per ogni preferenza. Preferisci una tazza di caffè piccola o grande? Potete creare il vostro caffè preferito – dal ristretto, all’espresso, al lungo e al nero lungo, al cappuccino, al caffellatte o anche al caffè freddo.
Preferisci un espresso liscio senza latte?
Breve o lungo, forte o decaffeinato, Nespresso offre un espresso consistente, stratificato con crema cremosa e densa.
Preferisci latte e cappuccino?
Scegliete tra la gamma di macchine per il latte e la caffettiera Nespresso che includono sia gli ugelli per il latte autonomi che quelli integrati. I modelli Creatista e Lattissima sono caratterizzati da impostazioni versatili che consentono di creare una varietà di ricette di caffè e latte utilizzando una personalizzazione da barista attraverso sofisticati sistemi one-touch.
Nespresso Essenza Bundle
Nespresso CitiZ con latte
Nespresso Lattissima One
Nespresso Lattissima Touch
Nespresso Lattissima Pro
Nespresso Creatista Plus
Quante tazze di caffè?
Poiché le macchine Nespresso sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi al vostro spazio e al vostro stile, alcune macchine sono in grado di contenere più capsule usate di altre (da 6 a 13 capsule). Se avete bisogno di fare più tazze in una sola volta, scegliete un modello che abbia un tempo di riscaldamento rapido (alcune veloci fino a 25 secondi) e un serbatoio dell’acqua più grande (fino a 1,5L).
Quanto spazio di stoccaggio?
In realtà, questo si riduce alle dimensioni della macchina. I modelli Essenza Mini sono eleganti, sottili e ultraleggeri, quindi sono in grado di adattarsi a qualsiasi spazio. CitiZ & Milk sono tra i 15,4cm – 19,4cm, mentre il modello Creatista Plus è il più grande della gamma.
leggi anche : migliore macchina per la pasta 100 euro | migliore macchina del pane economica
Ultimo aggiornamento 2025-01-19 at 20:38 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising APIIn qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.