Quali sono le cose più importanti da cercare quando si acquista un computer portatile nel 2022?
Ci sono diversi fattori da considerare quando si cerca un computer portatile nel 2022. Il primo è il processore. Se avete bisogno di un processore ad alte prestazioni, dovreste cercare un computer con un processore grafico discreto o un chip grafico discreto. È necessario considerare anche la risoluzione dello schermo. Una risoluzione di 1920×1080 è considerata full HD e offre molto spazio per allineare le finestre e tenere tutto sotto controllo. Si può anche cercare un touchscreen.
Processore della CPU
Una delle specifiche più importanti quando si acquista un computer portatile è il processore. Il processore determina la potenza del computer. Esistono due tipi principali di processore: Intel e AMD. I chip Intel sono presenti nella maggior parte dei computer portatili. Sono disponibili nelle configurazioni i3, i5, i7 e i9. In genere, più alto è il numero, più veloce è il processore.
Anche se i processori possono variare in modo significativo, è importante sapere cosa si sta acquistando. Le CPU sono raggruppate per core. I processori dual e quad-core sono oggi comunemente presenti sui portatili. Più core ci sono, più potente è il processore. Tuttavia, è necessario pensare all’uso che si farà del computer portatile e scegliere il processore di conseguenza. Ad esempio, se si prevede di eseguire molte operazioni di navigazione e digitazione sul Web, è probabile che si sia più soddisfatti con un processore di fascia bassa.
Un altro fattore da considerare nella scelta del processore è il TDP (Thermal Design Power). Un TDP più elevato significa più potenza e una temperatura più alta, ed è per questo che molti portatili aziendali sono dotati di vPro. Tuttavia, la maggior parte dei sistemi consumer non lo fa. È invece più importante scegliere la linea di processori più adatta alle proprie esigenze, ad esempio Core i5 rispetto a i7. Esistono diverse linee di processori Intel e ognuna ha un TDP leggermente diverso, da sette a quarantacinque watt.
Intel e AMD utilizzano convenzioni di denominazione simili per i loro processori. I processori Intel sono etichettati come Core, Xeon, Celeron e Pentium. I processori AMD sono etichettati come “H” o “U” e hanno diversi livelli di prestazioni.
RAM
Se state cercando un sostituto del desktop o un portatile ad alte prestazioni, la RAM è uno dei fattori più importanti da considerare. Questo componente, semplice ma molto efficace, è il modo più rapido per aumentare le prestazioni del portatile. Questo importante componente è disponibile in diverse dimensioni e velocità. La scelta del tipo di RAM giusto dipende dalle esigenze e dai requisiti specifici.
Se il computer portatile contiene una grande quantità di dati, potrebbe essere necessaria una quantità maggiore di RAM. Una quantità ridotta di RAM può portare a prestazioni e stabilità insufficienti. È sempre consigliabile acquistare una quantità di RAM sufficiente a soddisfare i requisiti del sistema. Verificate lo stato della RAM accedendo a Task Manager e controllando la percentuale di utilizzo della RAM. Se avete utilizzato più del settanta-ottanta per cento della memoria del vostro computer portatile, potreste prendere in considerazione l’acquisto di ulteriore RAM.
La quantità di RAM in un computer portatile dovrebbe essere determinata dall’uso che se ne fa. In genere, gli utenti leggeri possono cavarsela con due o quattro GB di RAM, mentre gli utenti moderati possono scegliere tra otto e sedici GB. Tuttavia, gli utenti più esigenti avranno bisogno di un massimo di 32 GB di RAM. Questo vi permetterà di aprire più applicazioni e processi contemporaneamente. Inoltre, una maggiore quantità di RAM consente un accesso più rapido ai dati, il che è estremamente utile per l’editing di video e foto.
Anche le dimensioni dello schermo e il peso del portatile sono fattori importanti. Uno schermo di almeno 12 pollici e un peso di circa 1,5 kg sono ideali. Oltre alla RAM, la seconda cosa più importante da considerare è la CPU e l’unità di archiviazione SSD. Maggiore è la quantità di RAM, più veloce sarà l’esecuzione del computer e più applicazioni potranno essere eseguite contemporaneamente. Si consigliano almeno quattro gigabyte di RAM, ma 8 GB sono meglio se si prevede di utilizzare software ad alta potenza o di giocare a giochi di alto livello.
Dimensioni dello schermo
Quando si acquista un computer portatile, le dimensioni dello schermo sono uno dei fattori più importanti da considerare. Considerando che dovrete guardarlo per lunghi periodi di tempo, dovrete scegliere una dimensione che sia comoda per voi. Inoltre, assicuratevi che il display sia touch-friendly. Alcuni computer portatili sono dotati di touchscreen, che facilita alcune operazioni. Alcuni marchi includono il touchscreen come standard, mentre altri possono richiedere un piccolo supplemento per questa funzione.
Negli ultimi anni, i display dei computer portatili sono passati da schermi widescreen a schermi più alti. Sebbene siano ancora disponibili computer portatili in formato 16:9, la maggior parte dei nuovi computer portatili è dotata di schermi più alti che consentono un maggiore spazio verticale. Sebbene sia necessario adattarsi all’effetto letterboxing, questo è un piccolo prezzo da pagare per un ambiente più produttivo.
Quando si acquista un computer portatile, la dimensione dello schermo può essere una decisione complessa. Sebbene si possa essere tentati di scegliere il display più grande possibile, le dimensioni dello schermo di un portatile non sono una misura oggettiva della qualità. Sebbene gli schermi più grandi siano più comodi per chi lavora in ufficio, i pendolari e gli studenti che hanno bisogno di muoversi possono preferire un modello più piccolo. E se state acquistando un computer portatile per un bambino, potreste volere un modello più piccolo per gli spostamenti.
La risoluzione del display di un portatile è un altro fattore importante. Gli schermi a risoluzione più alta rendono lo schermo più nitido e possono fare una grande differenza in termini di produttività. Uno schermo più grande può anche influire sul peso del portatile.
Connessioni
Avere più porte USB è molto utile. Consentono di collegare facilmente vari dispositivi, come chiavette o telefoni cellulari, e persino cavi Ethernet. Altre porte utili sono i lettori di schede e le connessioni HDMI per l’editing video. Molti nuovi portatili sono dotati di queste porte.
Il prezzo
Quando si acquista un computer portatile, il prezzo è spesso il fattore più importante. Ciò significa che i consumatori devono tenere conto del loro budget e di quanto sono disposti a spendere. Molti produttori di computer producono una varietà di dispositivi con prezzi diversi. Tuttavia, trovare il computer giusto può essere una sfida.
Molti produttori offrono garanzie lunghe sui loro computer portatili. Queste possono variare da tre a cinque anni. Vale la pena di confrontare le garanzie per essere sicuri di ottenere la migliore offerta. Spesso anche i rivenditori offrono la loro garanzia, che può essere preziosa per molti consumatori. Anche i materiali utilizzati per la costruzione di un computer portatile sono importanti. I MacBook, ad esempio, utilizzano materiali metallici per la loro scocca. L’acquisto di un portatile con scocca in lega di alluminio garantisce una maggiore durata, ma ha un costo più elevato. Alcuni modelli più costosi sono dotati anche di sistemi impermeabili.
Ricarica rapida
Con l’avvicinarsi del futuro, ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione quando si acquista un computer portatile. Tra questi c’è la tecnologia di ricarica rapida. Questa caratteristica è importante se si prevede di utilizzare il portatile per ore e ore. Nel frattempo, se avete un budget limitato, potreste prendere in considerazione un modello meno costoso come un Chromebook Duet. Questi portatili hanno un design migliorato, con cornici più piccole, display migliori e funzioni migliori.
Infine, tenete presente il sistema operativo che intendete utilizzare. Alcuni portatili funzionano con Windows, mentre altri sono compatibili con macOS o Linux. Se siete utenti abituali di Windows, è meglio rimanere su Windows, perché il passaggio a un altro sistema operativo potrebbe causare disagi e richiedere un po’ di tempo per abituarsi. Anche la compatibilità dell’ecosistema è importante. Ad esempio, un PC Windows 11 si abbina bene ai telefoni Android. Allo stesso modo, un MacBook si sposa bene con gli iPhone di Apple.
La CPU e la GPU sono altri due componenti importanti da considerare quando si acquista un computer portatile. Una CPU e una GPU più veloci garantiscono prestazioni più elevate. Assicuratevi di scegliere un modello che utilizzi l’ultima generazione di chip. I portatili di fascia alta offrono prestazioni migliori e le GPU AMD e Nvidia sono le migliori per un uso prolungato.
Un altro fattore da considerare è la fascia di prezzo dei computer portatili. È possibile trovare molte opzioni decenti per portatili a meno di mille euro. Questi modelli hanno in genere spazio di archiviazione e memoria sufficienti per la maggior parte degli utenti. Inoltre, tendono ad avere una migliore durata della batteria rispetto ai portatili entry-level. Inoltre, sono spesso dotati di buone tastiere e display decenti.
Il caricabatterie scelto per il nuovo portatile deve essere in grado di supportare una carica di 45 watt. Il caricabatterie deve inoltre essere dotato di funzioni di sicurezza integrate che impediscano il sovraccarico, il surriscaldamento e il cortocircuito.
GPU dedicata
Una scheda grafica dedicata è un componente essenziale per i giochi seri e la progettazione 3D. Inoltre, velocizza l’editing di foto RAW. Inoltre, possono essere utilizzate per il mining di criptovalute. Sebbene una GPU dedicata renda il computer più veloce, non è sempre necessaria per ogni applicazione. Se si prevede di utilizzare il portatile solo per giochi occasionali o per i soliti programmi Adobe, una GPU integrata andrà benissimo.
Le moderne GPU sono in grado di elaborare grandi quantità di informazioni sulle immagini e di eseguire molte operazioni in parallelo. Ciò significa che le moderne schede grafiche possono eseguire il rendering di testo e grafica molto rapidamente. Possono anche eseguire altri processi in modo efficiente, rendendole utili per molte applicazioni al di fuori dei giochi. Inoltre, alcuni portatili possono surriscaldarsi, per cui in futuro potrebbe essere necessaria una GPU dedicata.
Una scheda grafica dedicata ha una memoria propria, separata dalla memoria principale del computer. La scheda video Nvidia GeForce RTX 2060, ad esempio, dispone di 6 GB di memoria dedicata, separata dai 16 GB di memoria di sistema. Le schede dedicate sono ideali per i lavori più impegnativi che richiedono una grande potenza di elaborazione.
Se si cerca un computer portatile che esegua giochi a risoluzioni di alta qualità, è probabile che sia necessaria una GPU dedicata. Questi portatili sono in genere più grandi e più spessi di quelli con grafica integrata. Tuttavia, se avete un budget limitato, può valere la pena acquistare un portatile con chip grafico integrato.
Una scheda grafica dedicata rende il portatile più veloce di un sistema integrato. Ma la scelta tra una GPU integrata e una dedicata può essere difficile se non si conoscono bene le differenze.
Scheda audio
Esistono due tipi di schede audio. Quelle interne sono collegate alla scheda madre, mentre quelle esterne sono portatili. Entrambe offrono un’uscita audio stereo e surround. È possibile scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Inoltre, è essenziale sapere quale sistema operativo è compatibile con la scheda audio.
La scheda audio deve supportare tutti i sistemi operativi più comuni e deve essere dotata di funzioni quali dispositivi di interfaccia multipli USB e da 3,5 mm. Deve inoltre supportare il suono surround ed essere accompagnata da tasti di controllo del volume unici, funzioni di esclusione del microfono e degli altoparlanti e di aumento e riduzione del volume. La scheda dovrebbe inoltre essere dotata di un cavo di almeno 2 metri.
Se state cercando una scheda audio per un computer portatile, dovete controllare attentamente le specifiche. Alcune schede audio funzionano solo con determinati tipi di computer portatili. Inoltre, è necessario assicurarsi che il tipo di porta corrisponda a quello del computer portatile.
La modifica della scheda audio del portatile può influire sulla qualità dell’audio. Può rallentare il computer. Può anche far lavorare di più il processore. Inoltre, se necessario, è necessario controllare altri componenti del portatile, come il monitor e le cuffie.
La scheda audio deve supportare una frequenza di campionamento fino a 4,1 kHz. È necessario considerare anche la velocità di trasmissione della scheda audio, che dovrebbe essere di 32 o più. Anche la qualità del DAC o dell’ADC influisce sulla frequenza di campionamento. Maggiore è la velocità di campionamento, migliore è la qualità dell’uscita audio.
I PC con schede audio sono in grado di supportare il suono surround e l’audio di alta qualità. La Creative Sound Blaster AE-7 è una delle schede audio più avanzate sul mercato, con un rapporto segnale/rumore di 127 dB. Inoltre, supporta un amplificatore per cuffie da 600ohm integrato. È incluso anche un chip di elaborazione audio dedicato.
4K e profondità di colore
La risoluzione dello schermo determina il grado di dettaglio di un contenuto. Uno schermo con una risoluzione più elevata richiede più energia, ma produce anche immagini più nitide. I computer portatili di fascia alta hanno schermi con una risoluzione più elevata. Per i giochi, gli schermi 4K sono ideali.
La risoluzione dello schermo è un altro fattore importante da considerare quando si acquista un computer portatile nel 2022. Il display è infatti la finestra principale tra l’utente e la macchina. Nel 2022 si dovrà cercare un portatile con risoluzione Full HD (1080p) e standard di colore DCI-PC. Inoltre, dovreste cercare livelli di luminosità più elevati.
Altre caratteristiche da tenere in considerazione sono l’input tattile e le dimensioni fisiche. Sia che vogliate un portatile con stilo, sia che vogliate un portatile che stia bene sulla vostra scrivania, un buon schermo è fondamentale. È necessario tenere in considerazione anche il peso e le dimensioni del dispositivo. L’acquisto di un portatile leggero e comodo da trasportare è importante se lo si trasporta o lo si usa per lunghi periodi di tempo.
Sistema operativo
Il sistema operativo è uno dei fattori più importanti quando si acquista un computer portatile. Sebbene il sistema operativo Windows sia molto diffuso, negli ultimi anni è tornato in auge anche Chrome OS di Google. In definitiva, la scelta del sistema operativo migliore dipende dalle preferenze e dal budget a disposizione.
Esistono tre tipi di sistemi operativi principali: Apple macOS, Microsoft Windows e Google Chrome OS. Ognuno ha i propri pro e contro. Tutti e tre sono in grado di gestire la posta elettronica e la navigazione sul Web. Tuttavia, se si desidera utilizzare software di produttività, è necessario un computer portatile con un sistema operativo progettato per scopi aziendali. I modelli Windows o Mac possono andare bene, ma è meglio cercare un portatile con un processore grafico dedicato.
Per un’esperienza d’uso ottimale, considerate la scheda grafica. Sebbene gli schermi tattili siano molto belli nelle pubblicità, sono una soluzione molto limitata per la maggior parte degli utenti di computer portatili. Se si intende utilizzare un portatile per i giochi o la creazione di contenuti, è meglio scegliere un modello a 64 bit. La maggior parte dei computer portatili prodotti dopo il 2016 avranno sistemi operativi a 64 bit come standard. Inoltre, se state acquistando un Macbook, potete aspettarvi che abbia una versione a 64 bit di macOS per impostazione predefinita.
Un buon processore per computer portatile può durare da tre a cinque anni. Tuttavia, il motivo più comune per cui un portatile deve essere sostituito è la batteria. La batteria di un portatile, come quella dei MacBook, ha una durata di vita di circa mille cicli di carica-scarica e deve essere sostituita quando raggiunge questo valore.
Un sistema operativo facile da usare è importante. Molte applicazioni moderne richiedono prestazioni e velocità elevate. Pertanto, è necessario assicurarsi che il portatile abbia almeno 8 GB di RAM. Ciò consentirà di accedere rapidamente ai dati durante l’esecuzione delle applicazioni aziendali. Inoltre, dovreste cercare un portatile con un’unità a stato solido. Queste unità sono più resistenti dei dischi rigidi e sono più veloci. Se state cercando un computer portatile per uso aziendale, dovreste anche cercare l’ultima generazione di CPU Intel Core. Le nuove generazioni di CPU funzionano a velocità di clock molto più elevate rispetto ai loro predecessori.
Classifica dei migliori Portatili Notebook laptop Chromebook di Marzo 2023 : i modelli più venduti su Amazon
Recensione Predator Triton 300 SE
Il Predator Triton 300 SE è un portatile da gioco di Acer che mira a fornire un equilibrio tra prestazioni, portabilità e convenienza. Questa recensione approfondisce gli aspetti principali del portatile, discutendone i pro e i contro per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.
Pro: Prestazioni:…Recensione ASUS Vivobook SLIM SSDHD da 1512 GB, processore Intel i5 e 24 GB di RAM DDR4
L’ASUS Vivobook SLIM è un portatile elegante e raffinato che offre un mix di prestazioni e portabilità, rendendolo ideale per le esigenze informatiche di tutti i giorni. Questa recensione illustra i pro e i contro dell’ASUS Vivobook SLIM con SSDHD da 1512 GB, processore Intel i5 4-core di 11a generazione e 24 GB di RAM…
Recensione HP 250 G9 display da 15,6″, processore Intel N4500, 8 GB di RAM DDR4 e un’unità SSD da 256 GB
L’HP 250 G9 è un computer portatile entry-level destinato ai consumatori attenti al budget che cercano un dispositivo per le attività quotidiane. È dotato di un display da 15,6″, processore Intel N4500, 8 GB di RAM DDR4 e un’unità SSD da 256 GB. In questa recensione valuteremo i pro e i contro di questo portatile…
COME SCEGLIERE LA DIMENSIONE DELLO SCHERMO DEL COMPUTER PORTATILE
Acquistare un nuovo computer portatile può essere una scelta difficile, soprattutto quando si considerano le diverse opzioni disponibili, tra cui la dimensione dello schermo. In questo articolo, esploreremo i fattori da considerare quando si sceglie la dimensione dello schermo del computer portatile, così come i vantaggi e gli svantaggi delle diverse dimensioni disponibili. 1. Misura…
DIFFERENZE TRA UN COMPUTER PORTATILE E UN TABLET
Sebbene i computer portatili e i tablet siano entrambi dispositivi informatici mobili, esistono molte differenze tra i due. In questo articolo, esploreremo le differenze tra un computer portatile e un tablet per aiutarti a capire quale potrebbe essere la scelta migliore per le tue esigenze. Un computer portatile è un dispositivo informatico mobile progettato per…
Vantaggi dei computer portatili rispetto ai computer desktop
Con l’avanzare della tecnologia, i computer hanno reso la vita più facile e conveniente. Tuttavia, ci sono ancora dibattiti sul quale sia il migliore tra i computer portatili e quelli desktop. Questo articolo esplorerà i vantaggi dei computer portatili rispetto ai computer desktop. PortabilitàUno dei principali vantaggi dei computer portatili è la loro portabilità. A…
ASUS VivoBook Go E410KA caratteristiche recensione (Marzo 2023)
VivoBook Go E410KA di Asus è un notebook elegante e ultraleggero con un display FHD da 14,0 pollici AH-IPS. È alimentato da un processore Intel Core i3 e dispone di una scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1060. Core U sottile e leggeroRecensione di Asus VivoBook Go E410KA Core U sottile e leggero: Il nuovo Asus…
Recensione delle caratteristiche del notebook Acer Aspire 5 A515-56-566X
La scelta di un nuovo notebook può essere un compito scoraggiante, quindi si vuole essere sicuri di acquistare quello giusto. Uno dei modi migliori per farlo è esaminare le sue caratteristiche, come il display, il prezzo, la durata della batteria e le dimensioni. Per fortuna abbiamo raccolto tutte queste informazioni per aiutarvi a decidere. [amazon…
Asus VivoBook 16X M1603QA-MB046W 5600H recensione (Marzo 2023)
Asus VivoBook 16X M1603QA-MB046W 5600H è un ottimo notebook in grado di offrire tutti i vantaggi di un PC desktop e non solo. Il suo design compatto, l’impressionante display e le prestazioni veloci lo rendono perfetto per qualsiasi attività. Questo notebook è dotato di tecnologia AI Noise-Canceling, di una porta USB Type-C e di un’unità…
HP 250 G6 Notebook PC Intel Core i5: recensione completa
Questo Notebook PC HP 250 G6 è dotato di un processore Intel Core i5 e di una potente GPU Nvidia RTX 2070 Max-Q. Dispone inoltre di 4 GB di RAM e fino a 1 TB di spazio di archiviazione. Questa recensione analizza da vicino ognuna di queste caratteristiche per aiutarvi a decidere se questo sistema…
Recensione Portatile HP EliteBook 840 G1
L’HP EliteBook 840 G1 è un Ultrabook leader, progettato per la produttività ultra-produttiva in ufficio. Incorpora tecnologie aziendali collaudate e caratteristiche di prestazioni, gestione e sicurezza. Continuate a leggere per saperne di più su questo portatile ultrasottile. Ecco alcune delle sue caratteristiche e dei suoi vantaggi. CaratteristicheHP EliteBook 840 G1 è un Ultrabook leader del…
Notebook Pc Lenovo Thinkbook Intel i3-1115g4 a meno di 500 euro recensione caratteristiche offerte
Il ThinkBook 14 è un laptop FHD da 14 pollici con cornici ridotte e un rapporto schermo/corpo dell’80%. Include anche un sensore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione e un potente Wi-Fi. Ha una batteria di lunga durata ed è certificato MIL-STD. Il ThinkPad 14 è dotato di un’ampia varietà di porte per…
HONOR Magicbook X15 : recensione caratteristiche offerte del portatile a meno di 500 euro
L’Honor Magicbook è dotato di uno scanner di impronte digitali incorporato nel pulsante di accensione. È un computer portatile a schermo intero con un rapporto schermo/corpo molto elevato. È inoltre certificato da TUV Rheinland per ridurre l’emissione di luce blu. Lo spessore dello schermo (escluso il foot pad) varia a seconda del modello e della…
Recensione Apple PC MacBook Air Chip M2 caratteristiche offerte
Se state pensando di aggiornare il vostro computer portatile Apple, probabilmente vi sarete chiesti se sia il caso di acquistare un Apple PC MacBook Air chip M2 del 2022. Questo chip presenta alcuni miglioramenti significativi. Rispetto al chipset M1, il nuovo chip offre un’elaborazione e una velocità nettamente migliori. Inoltre, offre prestazioni della batteria simili.…
Recensioni Jumper Notebook 14 Pollici PC Portatile Windows 11 12GB RAM 256GB SSD : caratteristiche offerte
Jumper Notebook 14 Pollici PC Portatile Windows 11Il Jumper Notebook 14 Pollici PC Portatile è un PC portatile da 14 pollici con un SSD da 256 GB e grafica Intel UHD. Viene fornito con i software Microsoft Office e Adobe Creative Cloud e dispone di ampi contenuti multimediali. La grafica Intel UHD è in grado…
Notebook HP EliteBook Folio 1040 G1 14 Intel Core i7-4600U
Notebook HP EliteBook Folio 1040 G1 14 Intel Core i74600UL’HP EliteBook Folio 1040 G1, un subnotebook da 14 pollici con processore Intel Core i7-4600U, è un’ottima scelta per gli studenti e i professionisti che necessitano di un computer ad alte prestazioni per una serie di attività. Il Folio 1040 è comodo da usare e ha…
MSI Modern 15 A11MU-1020IT Notebook 15.6 FHD
MSI Modern 15 A11MU1020IT Notebook 15.6 FHDL’MSI Modern 15 è un notebook da 15,6 pollici FHD con un display full-HD e un mouse ClickPad sostitutivo. Sebbene la superficie del ClickPad non sia liscia come quella dell’MSI Prestige 14 Evo, risponde ai clic del mouse in modo affidabile. Lo schermo è un pannello IPS con una…
HP EliteBook 840 G1 – Ultrabook con iCore i5 4300 U
HP EliteBook 840 G1 iCore i5 4300UL’HP EliteBook 840 G1 – un laptop con processore iCore i5 4300 U – ha un design sottile e un’eccellente durata della batteria. È anche uno dei portatili più leggeri in circolazione, il che lo rende una scelta ideale per i lavori leggeri. Tuttavia, questa macchina presenta qualche compromesso…
Lenovo V15 – Notebook i5 recensioni
Notebook Lenovo V15 i5Il Lenovo V15 – Notebook i5 è un computer portatile da 15 pollici con processore Intel, progettato per la produttività mobile sul posto di lavoro moderno. Il potente processore Intel(r) e la memoria ad alta velocità consentono a questo portatile di offrire prestazioni eccezionali sia a casa che in ufficio. È la…
HP – Notebook PC Pavilion 15-eh10191L recensioni
Notebook HP PC Pavilion 15eh1019nlSe siete alla ricerca di un notebook che offra molta potenza in un telaio compatto, il notebook HP – PC Pavilion 15-eh10191L è la scelta giusta. Con otto potenti core e un profilo incredibilmente sottile, questo modello è un concentrato di potenza ideale per il multitasking. È possibile utilizzare questo notebook…
Recensione del portatile MSI Prestige 14Evo A12M-055IT
MSI Prestige 14Evo A12M055ITL’MSI Prestige 14 Evo è un eccellente PC da gioco con un design elegante. I keycaps sono grippanti e la tastiera ha una struttura solida. Il rimbalzo è rapido e l’azionamento fluido. Dispone inoltre di un ampio trackpad e di un buon audio. CaratteristicheMSI Prestige 14Evo A12 M-055IT è uno degli ultimi…
Recensione del PC Business MateBook B3-410 da 14 pollici di Huawei
HUAWEI PC Business MateBook B3410 14Il Huawei PC Business MateBook B3-410 da 14 pollici ha uno schermo da 14 pollici, mentre il modello gemello, il B3-510, ha uno schermo da 15,6 pollici. Entrambi i modelli sono dotati di un display a 1080p e della stessa batteria da 56 Wh. Il modello B3-510 è inoltre compatibile…
Notebook Hp G7 255 Amd 3050U recensioni test
Recensione notebook HP G7 255 Amd 3050U Caratteristiche L’HP G7 255 è un notebook da ufficio da 15,6 pollici che ha una potenza di elaborazione sufficiente per la maggior parte delle attività d’ufficio. La sua APU AMD Ryzen 3 3200U (Picasso) funziona a una velocità di clock di base di 2,6 GHz e supporta il…
Samsung Galaxy Chromebook Go recensioni test
Recensione del Samsung Galaxy Chromebook Go Caratteristiche Il Samsung Galaxy Chromebook Go offre una tastiera piccola ma capace, un trackpad full-size e due porte USB-C. Dispone inoltre di uno slot per schede microSD e di una cerniera a 360 gradi. Altre caratteristiche del Samsung Chromebook includono un pulsante di accensione, un bilanciere del volume e…
ASUS A516JABR935T recensioni test
Recensione del portatile ASUS A516JA-BR935T Se state pensando di acquistare un computer portatile ASUS A516JA-BR935T, dovrete conoscere le caratteristiche, i pro e i contro di questo prodotto. In questo articolo, esamineremo la recensione completa, i pro e i contro e le opinioni. Caratteristiche Come tutti i portatili ASUS, il modello A516JA-BR935T è stato sottoposto a…
Acer Nitro 5 AN51741R9G5 recensioni test simili
Se siete giocatori alla ricerca di un dispositivo di gioco di fascia alta, l’Acer Nitro 5 (AN517-41) è un’ottima opzione. Il suo prezzo è ragionevole per un utente potente e la sua qualità costruttiva è solida. Pur essendo realizzato in plastica, la qualità costruttiva è solida e probabilmente durerà a lungo. Caratteristiche L’Acer Nitro 5…
Acer Chromebook 314 CB3141HP6K9 recensioni test
In questo test dell’Acer Chromebook 314 CB3-14-1H-P6K9, esamineremo le caratteristiche e i pro e contro di questo particolare modello. Il display del dispositivo è luminoso e spazioso, ideale per leggere mappe, immagini, documenti e moduli. Questo dispositivo è ottimo anche per lavorare e passare da un’attività all’altra. Caratteristiche L’Acer Chromebook 314 è un computer portatile…
MSI GE66 Raider 10UH082IT recensioni test
Recensioni MSI GE66 Raider 10UUH-082IT L’MSI GE66 Raider 10UUH-082IT è un portatile da gioco che offre una serie impressionante di porte. Il Raider è dotato di più porte USB Type-A 3.2 Gen 1, di un lettore di schede 3-in-1, di una porta Thunderbolt 3 e di una HDMI 2.0. Dispone inoltre di una porta di…
HP 255 G7 recensioni test
Abbiamo testato i computer portatili HP 255 G7 per un po’ di tempo. Le nostre ricerche hanno dimostrato che si tratta di un portatile solido, ma il coperchio del display potrebbe essere protetto. Abbiamo riscontrato che il coperchio si piega troppo facilmente. Caratteristiche L’HP 255 G7 è dotato di una CPU Ryzen 3, 8 GB…
PRIXTON Notebook 2 in 1 recensioni test
Recensione PRIXTON Notebook 2 in 1 Il PRIXTON Notebook 2 in 1 è un’ottima opzione per chi ha bisogno di un computer portatile in grado di fare tutto ciò che serve. Questo portatile è dotato di una serie di utili funzioni, tra cui una tastiera integrata e un lettore di impronte digitali. Ha anche una…
Lenovo IdeaPad 5 Notebook Ryzen 5 5500U recensioni test simili
Recensioni di Lenovo IdeaPad 5 Notebook Ryzen 5 5500U Se state cercando di acquistare un nuovo computer portatile, vi starete chiedendo se i notebook IdeaPad 5 di Lenovo sono all’altezza degli ultimi chipset AMD. In questo caso, continuate a leggere per scoprire i pro e i contro del notebook Lenovo IdeaPad 5 e scoprire se…
Lenovo IdeaPad 3 Chromebook Celeron N4500 recensioni test simili
Recensioni di Lenovo IdeaPad 3 Chromebook Celeron N4500 Quando siete alla ricerca di un nuovo computer portatile, potreste voler sapere cosa può fare per voi il Lenovo IdeaPad 3 Chromebook Celeron-N4500. Questa recensione ne illustra le caratteristiche, i pro e i contro, le opinioni e i test. Vi aiuterà a decidere con cognizione di causa…
CHUWI Notebook HeroBook Air 116 recensioni test simili
Recensione CHUWI Notebook HeroBook Air 11.6 Se state cercando un portatile Windows, potreste prendere in considerazione il Chuwi HeroBook. Ha una tastiera full-size e uno schermo di dimensioni decenti. Il suo display HD di qualità e la sua buona costruzione lo rendono una scelta eccellente per le attività informatiche generali. Come bonus aggiuntivo, offre anche…